Il 27 e 28 marzo 2025, la Direzione Generale per la Politica Regionale e Urbana ha organizzato l’evento Interreg GO!, che ha rappresentato una tappa importante nella preparazione dei programmi Interreg per il periodo successivo al 2027. L’evento si è svolto nelle città gemelle di Gorizia (Italia) e Nova Gorica (Slovenia) — nominate congiuntamente Capitale Europea della Cultura 2025 — e ha attirato 500 decisori locali, regionali, nazionali ed europei, tra cui importanti responsabili politici come il signor Raffaele Fitto, vicepresidente esecutivo della Commissione Europea per la Coesione e le Riforme; la signora Marta Kos, commissaria europea per l’allargamento; oltre a ministri e rappresentanti di alto livello provenienti da Slovenia, Polonia e dalla regione Friuli Venezia Giulia.
Le discussioni principali si sono concentrate su come i programmi Interreg nell’ambito della politica di coesione affronteranno sfide comuni, tra cui la sicurezza alle frontiere, risposte coordinate alle migrazioni, minacce ambientali, prevenzione delle calamità naturali e rimozione degli ostacoli nei servizi pubblici. È stata inoltre sottolineata la collaborazione con i paesi candidati all’UE e con gli stati vicini, comprese le aree delle regioni più remote dell’UE.
Dopo la cerimonia ufficiale, i partecipanti si sono divisi in gruppi; presso il Centro Operativo di Palmanova hanno ricevuto presentazioni dettagliate sui progetti CROSSIT SAFER e su altri progetti nati come risultato di capitalizzazione di questi ultimi. Il nostro progetto CROSS ALERT è stato presentato nel contesto della creazione di sinergie.
I visitatori hanno espresso entusiasmo per gli sforzi comuni e i risultati concreti raggiunti nel campo della protezione civile attraverso la nostra cooperazione transfrontaliera.