Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

CrossTerm: verso un modello condiviso di standardizzazione terminologica

Durante l’incontro operativo, svoltosi il 24 giugno 2025, i partner del progetto Crosterm hanno fatto il punto sul complesso lavoro svolto nell’ambito del secondo work package tra novembre 2024 e giugno 2025. In questo periodo, sei gruppi di lavoro tecnico-scientifici transfrontalieri hanno sviluppato e sperimentato approcci alla standardizzazione terminologica in tre lingue – sloveno, italiano e friulano – e in cinque ambiti specifici: diritto amministrativo e del lavoro, urbanistica, toponomastica, titoli e qualifiche professionali.

Il primo risultato di questa intensa collaborazione è una raccolta di oltre 300 termini specialistici standardizzati. I termini saranno integrati in un nuovo strumento linguistico, attualmente in fase di sviluppo presso il Centro per le Risorse e le Tecnologie Linguistiche (CJVT) di Lubiana, in collaborazione con l’intero partenariato.

Nel corso delle attività sono emerse anche esperienze significative, legate alla scelta degli approcci per l’armonizzazione terminologica, all’organizzazione della collaborazione multilingue e al coinvolgimento di competenze terminologiche e linguistiche specialistiche. Queste conoscenze costituiranno la base per l’elaborazione del Modello Transfrontaliero di standardizzazione terminologica a sostegno dell’operatività multilingue nella P.A.. Il modello si fonderà sull’analisi del lavoro svolto e offrirà linee guida per consolidare e sviluppare ulteriormente la standardizzazione terminologica multilingue nella pubblica amministrazione e la sua coerente applicazione nella comunicazione transfrontaliera.

L’incontro ha quindi rappresentato un passaggio importante dalla fase di sperimentazione a quella di modellizzazione, che guiderà le prossime attività del secondo pacchetto di lavoro del progetto.

CrossTerm
CrossTerm
pubblicato il 16. 7. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027