Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Da rifiuto a prototipo di design sostenibile

La campagna pubblica di raccolta dei materiali urbani del Comune di Spinea (VE) ha portato a risultati concreti e innovativi, evidenziando l’importanza di un approccio collaborativo e sostenibile. Oltre alla raccolta, gli incontri organizzati nelle scuole hanno svolto un ruolo cruciale nell’educare bambini e adolescenti alle pratiche corrette di riciclo e riutilizzo, e a sensibilizzare l'importanza di raccogliere correttamente i vari materiali, con un focus particolare sui materiali fibro-rinforzati (CFR). 
Durante le giornate è stata raccolta una significativa quantità di rifiuti, 669 kg;  tra questi il 26,91% del materiale raccolto è stato identificato come CFR ovvero 180 kg di materiali fibro-rinforzati (CFR), che saranno trasformati in prototipi per nuovi prodotti di design sostenibile.

Il trattamento e la cernita dei materiali sono stati gestiti dalle utility VERITAS S.p.A. e ECO+ECO, con il supporto tecnico di GEES. Grazie a un processo mirato di separazione, è stato possibile individuare e preparare il materiale CFR riciclato, eliminando componenti non adatti come attacchi di sci, imbottiture, rotelle, componenti di plastica e di metallo,  garantendo inoltre la conformità ai codici europei dei rifiuti.

Il materiale selezionato è stato inviato all’impianto di riciclo GEES, dove verrà trasformato in prototipi funzionali in scala 1:1. Questi prototipi, realizzati a partire dal CFR raccolto, includeranno pannelli riciclati lavorati con tecnologie avanzate come taglio CNC, finitura protettiva e assemblaggio. I prodotti saranno sottoposti a test funzionali presso laboratori accreditati per garantirne la qualità e la conformità alle normative.

GEES ha sviluppato e proposto un catalogo di prodotti in CFR riciclato destinato a:

  • Comune di Spinea: Prodotti per arredo urbano e spazi pubblici, con soluzioni ludiche e ricreative per le scuole.
  • Azienda slovena Technol: Lastre termoindurenti e altre tipologie di CFR riciclato, da reintrodurre nei cicli produttivi aziendali.

Questi prodotti, progettati con rappresentazioni virtuali e schede descrittive, saranno selezionati in base alle esigenze specifiche dei destinatari e alle migliori applicazioni del materiale riciclato.

 

RECREATE
transformation
pubblicato il 20. 11. 2024

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027