La campagna pubblica di raccolta dei materiali urbani del Comune di Spinea (VE) ha portato a risultati concreti e innovativi, evidenziando l’importanza di un approccio collaborativo e sostenibile. Oltre alla raccolta, gli incontri organizzati nelle scuole hanno svolto un ruolo cruciale nell’educare bambini e adolescenti alle pratiche corrette di riciclo e riutilizzo, e a sensibilizzare l'importanza di raccogliere correttamente i vari materiali, con un focus particolare sui materiali fibro-rinforzati (CFR).
Durante le giornate è stata raccolta una significativa quantità di rifiuti, 669 kg; tra questi il 26,91% del materiale raccolto è stato identificato come CFR ovvero 180 kg di materiali fibro-rinforzati (CFR), che saranno trasformati in prototipi per nuovi prodotti di design sostenibile.
Il trattamento e la cernita dei materiali sono stati gestiti dalle utility VERITAS S.p.A. e ECO+ECO, con il supporto tecnico di GEES. Grazie a un processo mirato di separazione, è stato possibile individuare e preparare il materiale CFR riciclato, eliminando componenti non adatti come attacchi di sci, imbottiture, rotelle, componenti di plastica e di metallo, garantendo inoltre la conformità ai codici europei dei rifiuti.
Il materiale selezionato è stato inviato all’impianto di riciclo GEES, dove verrà trasformato in prototipi funzionali in scala 1:1. Questi prototipi, realizzati a partire dal CFR raccolto, includeranno pannelli riciclati lavorati con tecnologie avanzate come taglio CNC, finitura protettiva e assemblaggio. I prodotti saranno sottoposti a test funzionali presso laboratori accreditati per garantirne la qualità e la conformità alle normative.
GEES ha sviluppato e proposto un catalogo di prodotti in CFR riciclato destinato a:
- Comune di Spinea: Prodotti per arredo urbano e spazi pubblici, con soluzioni ludiche e ricreative per le scuole.
- Azienda slovena Technol: Lastre termoindurenti e altre tipologie di CFR riciclato, da reintrodurre nei cicli produttivi aziendali.
Questi prodotti, progettati con rappresentazioni virtuali e schede descrittive, saranno selezionati in base alle esigenze specifiche dei destinatari e alle migliori applicazioni del materiale riciclato.