Questa primavera, nell’ambito del progetto BeWoP, si sono già svolti con successo due eventi èStoriaBus.
La prima escursione èStoriaBus di quest’anno, svoltasi il 23 marzo 2025, è stata dedicata al Collio (slo. Goriška Brda), sia italiano che sloveno, e ha visto la partecipazione di circa 50 visitatori. In mattinata, i partecipanti hanno ascoltato le parole introduttive sul tema da parte dei due relatori, Stefano Cosma e Tanja Gomiršek, visitando Villa Codelli a Mossa e le cantine medievali del Castello di Spessa. Presso l’Enoteca di Cormons hanno potuto degustare alcuni vini, salumi e formaggi tipici locali, mentre il pomeriggio è stato dedicato alla visita del paesino di Šmartno e dei suoi musei, alla Chiesa di Santa Croce a Kojsko e al Castello Formentini, dove l’escursione si è conclusa con un brindisi.
Il secondo evento èStoriaBus si è svolto il 13 aprile 2025 e ha accompagnato i partecipanti in un viaggio riflessivo attraverso luoghi che ancora oggi testimoniano il movimento della Resistenza e l’occupazione nazi-fascista. A Palmanova, la caserma Piave ha raccontato toccanti storie di prigionia e deportazioni, mentre a Lubiana i partecipanti hanno percorso il Sentiero della Rimembranza e della Fratellanza, dove un tempo sorgeva il filo spinato che circondava la città.
La prossima escursione èStoriaBus è in programma per il 31 maggio; ulteriori dettagli sul programma saranno annunciati a breve.