Nel mese di aprile si è svolto, presso la sede della Camera Regionale dell’Artigianato e della Piccola Impresa di Ajdovščina, un laboratorio transfrontaliero incentrato sull'affrontare l’erosione nelle aree non urbanizzate.
Il laboratorio è stato organizzato nell'ambito di una campagna di sensibilizzazione con l'obiettivo di rafforzare la conoscenza e la consapevolezza delle comunità locali riguardo alle sfide poste dai cambiamenti climatici e dall’erosione.
All’evento hanno partecipato diversi portatori di interesse, tra cui proprietari di terreni agricoli, rappresentanti della protezione civile, esperti, consulenti e rappresentanti del pubblico generale, contribuendo a una visione complessiva delle sfide e opportunità legate alla gestione dell’erosione.
Nella prima parte dell’evento, i partecipanti sono stati informati sulle principali attività dei partner sloveni del progetto, compresi i risultati delle attività pilota nelle aree selezionate e la bozza del Piano d’Azione per le misure preventive e di ripristino, che affronta due tipi di erosione nell’area transfrontaliera.
L’evento ha offerto ai partecipanti un’opportunità di discussione interattiva nell’ambito del laboratorio, al quale hanno partecipato anche i membri del Gruppo di Esperti Transfrontaliero. I vari gruppi target hanno presentato i propri approcci e punti di vista sulle procedure esistenti. Insieme, abbiamo elaborato un’analisi SWOT che fungerà da base per la pianificazione strategica futura nella lotta contro l’erosione.
Il laboratorio ha contribuito con successo a un approfondimento della comprensione della tematica e al rafforzamento della collaborazione tra i portatori di interesse sloveni.