Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Informativa privacy
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Evento congiunto IRRIGAVIT e AGROTUR+

Nell’ambito del progetto di capitalizzazione “IRRIGAVIT - Irrigazione razionale e gestione del suolo in viticoltura transfrontaliera" ", finanziato dal Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, è stata organizzata il 30.07.2024 un'attività congiunta con il progetto AGROTUR+.

L'evento si è rivelato particolarmente produttivo. Durante la prima parte, più di 30 produttori, consulenti agricoli, esperti e studenti di viticoltura ed enologia hanno partecipato al workshop tenuto dal prof. Paolo Sivilotti dell'Università degli Studi di Udine. Il workshop ha approfondito l'importanza del potenziale idrico della vite, essenziale per comprendere lo stato idrico delle piante e per una corretta gestione dell'acqua nei vigneti, contribuendo così al raggiungimento della qualità desiderata dell'uva e del vino.

Successivamente, presso il vigneto sperimentale del progetto IRRIGAVIT a Šmarje, in collaborazione con i partner KIS e l'Università di Nova Gorica, sono stati presentati diversi metodi di irrigazione come esempi di buone pratiche per la gestione delle risorse idriche. I partecipanti hanno inoltre avuto l'opportunità di conoscere un metodo avanzato di monitoraggio e determinazione dello stato idrico del vigneto attraverso riprese iperspettrali effettuate con un drone. Sono stati inoltre illustrati il sistema di supporto decisionale ITK-Vintel e le stazioni meteorologiche Weenat, installate e gestite dai ricercatori dell'Università degli Studi di Udine e dell'Istituto Agrario di Slovenia, per monitorare i vigneti sperimentali. Durante la giornata, sono state anche eseguite misurazioni del potenziale idrico tramite la camera di Scholander.

L'evento ha visto la partecipazione di 33 persone tra cui diversi produttori, ricercatori, agronomi, rappresentanti di organizzazioni di supporto per i produttori vitivinicoli e media (Radio Slovenia -Radio KP, Revija Vino). 

irrigavit
Irrigavit Agrotur
pubblicato il 05. 10. 2024

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027