Il 27 giugno 2025 l'Autorità di Gestione del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia ha firmato il contratto di finanziamento del progetto standard BioTiles.
Il progetto BioTiles mira a contrastare gli effetti del cambiamento climatico sulle lagune nell'area transfrontaliera, in particolare quelle di Grado-Marano, Stjuža a Strugnano e Val Stagnon a Capodistria, attraverso l'aumento della biodiversità, della resilienza ecosistemica e della sostenibilità ambientale. Con prove sperimentali e modellazione numerica, il progetto vuole creare una rappresentazione grafica del modello di erosione e deposizione dei sedimenti delle lagune. Inoltre, si propone di realizzare un protocollo operativo che raccoglie le metodologie sviluppate per renderle usufruibili in altri ambienti e creare un HUB lagunare per raccogliere e condividere dati sulla biodiversità lagunare.
Il Lead partner del progetto è l'istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale OGS che collaborerà con 5 partner progettuali e 6 partner associati.
Per sapere di più sul progetto visitate la pagina web dedicata.
