Il 30 maggio si è svolto, presso la Residenza Francescon, l'incontro di presentazione della ginnastica neuro-moto cognitiva al gruppo di destinatari scelti per la sperimentazione nell'ambito del progetto CrossCare 2.0. Tale pratica motoria rappresenta un innovativo modello di lavoro che mira, attraverso uno specifico percorso di allenamento motorio/cognitivo, a rallentare il declino cognitivo e fisico della persona coinvolta, offrendole così un sistema completo per la cura e la prevenzione.
Un altro passo importante verso l'obiettivo generale del progetto: lo scambio di buone pratiche e di progetti innovativi per la cura degli anziani.
Image
