9.4.2025 alle ore 10:00
Università di Lubiana, Facoltà di Biotecnologie, Dipartimento di Agronomia, A6 Jamnikarjeva 101, Lubiana (SL)
Martedì 8 aprile 2025, presso la Facoltà di Biotecnologia dell'Università di Lubiana, si terrà l’evento Giornata dell'Acquaponica – Agricoltura Innovativa, organizzato dai partner del progetto BeBlue, cofinanziato dal Programma di Cooperazione Transfrontaliera Interreg VI-A Italia–Slovenia. L’evento sarà dedicato agli approcci moderni e sostenibili alla produzione alimentare attraverso l’acquaponica – un sistema che combina la coltivazione di piante e l’allevamento di pesci.
Il programma inizierà alle 9.30 con la registrazione dei partecipanti e proseguirà alle 10.00 con i saluti introduttivi e la presentazione del progetto BeBlue. La mattinata sarà dedicata agli interventi tecnici:
• Mitja Kadoič (KGZS – Zavod Kranj) presenterà l’acquaponica come opportunità per l’agricoltura innovativa.
• Janja Rudolf, ricercatrice della Facoltà di Biotecnologia, parlerà della selezione dei prodotti più promettenti e dell'analisi di mercato.
• La prof.ssa assoc. Ana Slatnar (Facoltà di Biotecnologia) presenterà i test sui nuovi prodotti – microgreens e l’uso della nanotecnologia.
• Seguirà la presentazione di un esempio di buona pratica dell’azienda agrituristica Pomona.
Dopo una breve pausa caffè, seguirà una visita guidata al sistema acquaponico con dimostrazione pratica, a cura della prof.ssa assoc. Ana Slatnar e di Miha Štular (KGZS – Zavod Kranj).
ISCRIZIONE
La partecipazione all'evento è gratuita, ma l'iscrizione è obbligatoria. Potete iscrivervi tramite il modulo online: https://forms.gle/LxiBBYjSmgQz5F3S8
TRASMISSIONE IN DIRETTA – VISITA ONLINE DEL SISTEMA ACQUAPONICO
Se non potrete partecipare all'evento di persona, vi invitiamo a unirvi a noi alle ore 11:30 per la presentazione online del sistema acquaponico. Collegatevi tramite il seguente link: https://us06web.zoom.us/j/89085057795?pwd=TjbLEhPj23ropGtEsbF8znZlCfHtx0.1
L’evento rappresenta un’opportunità preziosa per tutti coloro che si occupano o sono interessati all’acquaponica, all’agricoltura, all'acquacoltura, alla produzione alimentare sostenibile o al turismo. I partecipanti potranno ottenere informazioni pratiche, esempi concreti e nuove conoscenze.