Lo scorso mese, l’8 maggio 2025, abbiamo partecipato all’evento principale della Giornata dell’Europa a Lubiana, in Slovenia, su invito della Commissione Europea. La Fondazione Sentieri di Pace dell’area dell’Isonzo ha presentato l’iniziativa transnazionale Walk of Peace e i progetti europei Interreg (BeWoP, WALKofPEACE+ e GOV4PeaCE), ai quali partecipiamo attivamente. Con noi hanno collaborato anche il Museo di Caporetto e il Centro per lo sviluppo della Valle dell’Isonzo.
I visitatori hanno potuto informarsi, partecipare a giochi interattivi e dialogare con i rappresentanti delle organizzazioni presenti. Siamo stati salutati dalla Presidente della Repubblica di Slovenia Nataša Pirc Musar, dal Ministro per la Coesione Dr. Aleksander Jevšek e dalla Direttrice della Rappresentanza della Commissione Europea in Slovenia, Dr.ssa Jerneja Jug Jerše. Sul palco principale si è svolta anche la cosiddetta "Ruota della fortuna europea", che in modo divertente ed educativo ha presentato i contenuti di tutti i partner partecipanti.
La serata si è conclusa con un concerto energico di Leopold I insieme ai suoi ospiti.
Il nostro stand ha attirato numerosi visitatori – la memoria del patrimonio della Prima guerra mondiale ha suscitato grande interesse, e tra le attività proposte c’era anche un gioco di memoria a tema Sentiero della Pace, dalle Alpi all’Adriatico.
Grazie a tutti coloro che si sono fermati da noi – siamo felici di aver diffuso insieme il messaggio di pace, collaborazione e valori europei!