Il Premio Wigwam Stampa Italiana per Giovani Comunicatori under 25 è nato per sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza dell’acqua come risorsa essenziale per vivere, lavorare e costruire comunità sostenibili. Nell’ambito del progetto europeo Interreg WABIN, il Premio comprende due Sezioni Speciali dedicate in particolare al tema dell’acqua:
- "Acqua da bere, acqua per lavorare, acqua da vivere"
- "La cultura del fosso: la funzione antica e moderna del sistema idrografico primario"
Questa iniziativa rappresenta un’azione concreta di educazione e sensibilizzazione alla protezione delle risorse idriche e all’adattamento ai cambiamenti climatici, coinvolgendo scuole e gruppi giovanili nei territori del Friuli Venezia Giulia, della Provincia di Venezia e della Slovenia.
Dopo la prima pubblicazione, è ora disponibile la seconda raccolta di articoli selezionati.
I testi offrono uno sguardo originale e creativo su paesaggi, sapori, tradizioni e tecnologie legate al mondo dell’acqua, con un linguaggio fresco e autentico che racconta la visione dei giovani.
Indice degli articoli – Seconda raccolta:
8_Dal mare al bacaro, i segreti dei cicchetti
9_Ricette d’acqua e di terra, quando la cucina unisce le generazioni
10_A Chioggia, pescare moleche è attività di alta specializzazione
11_Risorgive di Codroipo, un tesoro nascosto di valenza europea
12_Gli ingranaggi dell’acqua: il fascino di un motore green
13_Interreg WABIN: acqua, foresta e montagna – il seminario di Paluzza
14_Città d’acqua: i sapori e i colori di Chioggia con Dino Memmo
15_Il mio piccolo bosco di Romans: passione per la cura della natura
Ogni contributo rappresenta un piccolo tassello di un mosaico più ampio: quello di una nuova cultura dell’acqua, consapevole, partecipata e sostenibile.