Si è svolta a Bruxelles dal 7 al 10 ottobre la Settimana europea delle regioni e delle città. Anche quest'anno il programma transfrontaliero Interreg VI-A Italia-Slovenia ha partecipato all'evento, in collaborazione con il programma Interreg Italia-Croazia. L'incontro si è focalizzato sulla ricerca di modalità di cooperazione nel settore del turismo, che si concentra sulle specificità locali, sulla conservazione del patrimonio culturale e sulla conoscenza della natura, preservandola e monitorando al contempo il numero di visitatori. In questo contesto, è stata sottolineata in particolare la necessità di rendere i servizi turistici più accessibili alle persone con disabilità. Durante l'evento sono stati presentati anche i progetti Adrioncycletour e Inter Bike III. I due progetti includono molte attività correlate: investimenti in infrastrutture ciclistiche, introduzione di servizi di trasporto dedicati anche ai ciclisti, formazione degli operatori turistici per migliorare l'offerta dei servizi e, infine, promozione dell'area transfrontaliera come destinazione turistica attraente. I progetti dei due programmi, che si occupano di rendere più ecologici i trasporti, anche a fini turistici, hanno trovato molti punti in comune su cui potrebbero lavorare insieme in futuro. Il coordinamento potrebbe essere possibile nell'attuazione degli investimenti nelle infrastrutture turistiche, nell'introduzione di nuovi servizi di trasporto su strada e via mare, nell'organizzazione di eventi e formazione comuni. L'ospite principale dell'evento è stato Slawomir Tokarski della Direzione generale della Politica regionale e urbana della Commissione europea.