Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Informativa privacy
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

I prossimi appuntamenti: Evento intermedio in Slovenia e Study Visit in Italia

A febbraio 2025, il progetto Recreate entrerà nel vivo con due importanti appuntamenti: un evento intermedio a  Nuova Goriza Slovenia con aziende e decisori politici per parlare di legislazione transfrontaliera, prevista per il 13 febbraio, e una study visit presso gli impianti di Gees Recycling a Pordenone.

Capacity Building per Aziende in Slovenia:

L'evento, organizzato da URES (Slovensko deželno gospodarsko združenje – Unione regionale economica slovena) in collaborazione con OZS (Camera dell’artigianato e delle piccole imprese della Slovenia), si terrà a febbraio 2025 (data da confermare) e si rivolge alle aziende manifatturiere slovene e italiane. L’obiettivo principale è quello di fornire alle aziende le competenze necessarie per implementare soluzioni di economia circolare nella gestione dei rifiuti in CFR.

Durante la capacity building, i partecipanti avranno l'opportunità di:

  • Approfondire le normative e le regolamentazioni che disciplinano la spedizione di rifiuti tra Slovenia e Italia nell'ambito di progetti pilota, avere un esempio concreto di buona prassi e un’attuazione di una soluzione di economia circolare.
  • Conoscere le tecnologie innovative per il riciclo dei CFR, come quella brevettata da Gees Recycling, che permette di trasformare i rifiuti in pannelli Recomplax riciclabili al 100% e poi riutilizzabili all’interno del processo di produzione aziendale
  • Scoprire le opportunità di business legate all'economia circolare, con la possibilità di utilizzare i propri rifiuti in CFR per la creazione di nuovi prodotti.

Study Visit presso l'impianto di Gees Recycling 

Dopo aver realizzato l'evento di capacity building, un’altra azione del progetto è la visita studio presso gli impianti di Gees Recycling ad Aviano (PN). La study visit, organizzata in collaborazione tra PoloAA, Gees, OZS, SPINEA e URES, si propone di offrire una visione pratica del modello di economia circolare per i CFR in azione.

Durante la visita, i partecipanti potranno osservare direttamente il processo di riciclo e produzione dei materiali CFR presso l'impianto di Gees Recycling; verranno inoltre mostrati gli oggetti frutto della collaborazione e della raccolta del materiale. Ci si sposterà poi verso una sede dei partner di progetto dove si avrà modo di approfondire la campagna di raccolta dei rifiuti in CFR implementata dal Comune di Spinea con il coinvolgimento e la collaborazione attiva dei cittadini. In questa occasione sarà possibile confrontarsi con gli esperti del settore e innescare un confronto costruttivo su problematiche e possibilità del settore.

La study visit si rivolge a diverse categorie di stakeholder, tra cui: Aziende produttrici di prodotti e rifiuti in CFR, aziende coinvolte nella gestione dei rifiuti, rappresentanti di municipalità e altri attori a livello comunale e regionale. 

 

RECREATE
Rifiuti mare
pubblicato il 20. 1. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027