Nella giornata del 16 aprile 2024 si è tenuto, presso il Centro di promozione e congressi Pr Nanetovh nell’area del Parco delle grotte di Škocjan (Slovenia), il secondo incontro dei partner progettuali. L’incontro di coordinamento ha rappresentato un momento d’incontro di rapporto delle attività svolte nel primo periodo e di coordinamento delle attività future.
Inoltre, il partenariato ha avuto anche occasione di visitare lo stagno Mrzlek, una delle azioni pilota previste dal progetto Engreen 2 che è stato recentemente ripristinato dal partner PŠJ.
L'obiettivo della sistemazione dello stagno era quello di ripristinare il suo aspetto e la sua funzione autentica come serbatoio per le acque di raccolta.

Lo stagno Mrzlek è da tempo privo della sua funzione originaria di approvvigionamento idrico per il bestiame e giaceva da anni in stato di abbandono. La ristrutturazione non prevedeva il ripristino della sua funzione originaria come abbeveratoio per il bestiame, ma la conservazione dello stagno come habitat naturale per le specie acquatiche e le specie legate all'acqua, come il tritone crestato italiano (Triturus carnifex) e l'ululone dal ventre giallo (Bombina variegata). Inoltre, diventerà un importante abbeveratoio per animali selvatici.
Il suo recupero ha rafforzato anche la funzione di conservazione del paesaggio culturale e la tutela della biodiversità dell'area. Gli stagni sono, infatti, uno degli elementi della rete transfrontaliera di infrastrutture e cinture verdi europee per la protezione di specie di rilevanza per l'UE e di altre specie protette. Gli stagni sono tipici delle zone aride dove non c'è acqua naturale stagnante ed ogni stagno è importante.