Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Il primo evento di successo èStoriaBus BeWoP è alle spalle

In data domenica 13 ottobre 2024 si è tenuto il primo èStoriaBus BeWoP, uno dei quattro appuntamenti dedicati al fiume Isonzo con l’accompagnamento dello scrittore e giornalista Andrea Bellavite, autore, con il fotografo Massimo Crivellari, del testo “L’Isonzo” edito da LEG nel 2014.

 

I 95 partecipanti sono partiti da Gorizia a bordo di due pullman alla volta di Caporetto, dove hanno potuto visitare il Sacrario militare e, successivamente, il sito archeologico di Tonocov Grad. Dopo un pranzo ristoratore presso la Gostilna Tolminska Korita di Tolmino, hanno avuto modo di ascoltare l’interessante racconto dell’ex direttrice della Mlekarna Planika Anka Lipušček Miklavič sul villaggio di Zatolmin, sui pastori dei pascoli del Krn e sulla produzione dell’ottimo formaggio Tolminc. La visita è continuata visitando la meraviglia naturale delle gole della Tolminka, passando anche accanto alla suggestiva grotta di Dante. Infine, è stata fatta una tappa al Museo di Tolmino, alla cui uscita è stata chiusa la giornata con una poesia di Simon Gregorčič. 

 

Oltre ai contenuti presentati in diretta da Andrea Bellavite presso i luoghi d’interesse, durante i tragitti in pullman il pubblico ha potuto ascoltare i file audio di un’audioguida realizzata ad hoc per l’occasione (contenuti preparati e registrati da Andrea Bellavite, tradotti poi in lingua slovena e inglese).

 

Le ulteriori uscite alla scoperta dell’Isonzo sono previste per il periodo primaverile, dalla sorgente in val Trenta a Caporetto (Kobarid), per l’autunno successivo, a Most na Soči (Santa Lucia d'Isonzo) a Kanal (Canale d’Isonzo) e Solkan (Salcano) e per la primavera 2026, a Gradisca, San Canzian d’Isonzo e Isola della Cona.

BeWoP
italijanska kostnica
pubblicato il 17. 10. 2024

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027