Il 28 agosto 2025, il progetto POSEIDONE, finanziato dal Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia, è stato presentato presso l’Hotel Excelsior al Lido di Venezia, durante la 82ª edizione del Festival del Cinema. La presentazione si è svolta negli spazi dedicati alla Regione del Veneto, che è anche uno dei partner del progetto.
L’evento è stato moderato da Rita Bertocco, direttrice dell’unità operativa che si occupa di cooperazione territoriale e strategie europee della Regione del Veneto. Tra i partecipanti anche Laura Comelli. Autorità di Gestione del Programma, oltre a rappresentanti dei diversi enti coinvolti nel progetto.
Durante l’incontro, i presenti hanno discusso di come POSEIDONE, che rientra tra le tre operazioni di importanza strategica finanziate dal Programma, stia contribuendo alla tutela e allo sviluppo sostenibile del territorio, in particolare delle aree costiere e lagunari. Hanno partecipato attivamente alla discussione:
Cinzia Gozzo, responsabile del progetto per VeGAL, il Gruppo di Azione Locale della Venezia Orientale;
Mauro De Osti, direttore della strategia regionale per la biodiversità e i parchi della Regione Veneto;
Sergio Grego, direttore generale del Consorzio di Bonifica del Veneto Orientale;
Caterina Dabalà, project manager senior nell’area ambiente del Consorzio che coordina le ricerche sul sistema lagunare di Venezia.
Durante l’evento sono stati mostrati alcuni video dimostrativi delle attività svolte e dei risultati raggiunti grazie ai finanziamenti del progetto POSEIDONE.
L’incontro si è svolto in un clima molto positivo e ha permesso di evidenziare l’importanza del progetto e del sostegno economico europeo per la protezione e lo sviluppo del territorio tra Italia e Slovenia.