I partecipanti sono stati accolti da Giuliano Nemarnik, direttore del Centro di sviluppo regionale di Capodistria, organizzazione ospitante dell'evento. Sono seguite le presentazioni di tutti i partner del progetto e una breve presentazione del progetto da parte del dott. prof. Federico Cazorzi dell'Università degli studi di Udine, partner principale del progetto. Dopo una breve pausa, è seguita la presentazione dei pacchetti di lavoro, delle attività e dei risultati, nonché dei contenuti finanziari del progetto. Poco prima della pausa pranzo, si è svolta una discussione sulle attività, le aree pilota, i gruppi di lavoro, le attività di comunicazione e il budget, che è proseguita dopo il pranzo.
Un giorno dopo, il 23 maggio 2024, persone dell'Università degli studi di Udine, dell'Università di Lubiana e del Centro di sviluppo regionale di Capodistria hanno visitato alcuni dei potenziali corsi d'acqua pilota dell'Istria slovena e si sono imbattuti in interessanti e “belle” strutture costruite in mezzo alla foresta.