Nella mattinata di martedì 17 giugno si è svolto presso l'azienda Vallevecchia a Brussa di Caorle (VE) l'incontro informativo di area previsto dal progetto Bee2gether nell'ambito dell'attività 2.4. All'incontro hanno partecipato rappresentanti della regione Veneto e dell'associazione apicoltori APAT oltre al presidente dell'Associazione regionale degli apicoltori del Veneto. L'occasione è servita per presentare la versione definitiva dell'app realizzata nell'ambito del progetto e per affrontare le opportunità di utilizzo futuro dello strumento dopo la chiusura del progetto.
Nel pomeriggio poi una delle quattro arnie elettroniche presenti in azienda e appartenente alla rete di monitoraggio del progetto Bee2gether è stata visitata da una delegazione del progetto europeo interreg IPA Adrion Ecobase (che coinvolge nove realtà tra università. istituzioni e centri di ricerca di sette diversi paesi dell'area balcanica) e da un centinaio di partecipanti al seminario, organizzato per il 17 e 18 giugno a Mestre (VE), da EU CAP NETWORK "On farm demonstrations for peer-to-peer learning & innovation" che nella prima giornata prevedeva appunto la visita all'azienda pilota e dimostrativa Vallevecchia. Il dr. Zorer Alessandro di Melixa srl, relatore del mattino, ha illustrato le caratteristiche di funzionamento dell'attrezzatura e l'utilità della stessa per il controllo da remoto dell'apiario oltre che per il monitoraggio della salute dell'ambiente

