Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

IRRIGAVIT al Festival del Giornalismo: il caso Specogna tra innovazione e tradizione

Il progetto IRRIGAVIT presente alla penultima giornata per il Festival del Giornalismo di Leali delle Notizie, sabato 14 giugno 2025, con l’evento intitolato “Storia della filiera virtuosa della vite. Il 'caso' Specogna, tra tradizione e innovazione. Un ponte verso il futuro”. 

L’incontro che si è tenuto alle 12 ha visto sul palco Paolo Sivilotti (professore Università di Udine e i project manager del progetto IRRIGAVIT), Cristian Specogna (titolare Specogna Vini che ospita un vigneto sperimentale del progetto) e Roberto Bruni (agronomo, entomologo e docente di Viticoltura ed Enologia). L’incontro è stato moderato da Benedetta Cimini (giornalista esperta in comunicazione e media relations). A seguire, brindisi e degustazione a cura dell’azienda agricola Specogna.

Image
Festival 2

La XI edizione del Festival del Giornalismo si è sviluppata dal 10 al 15 giugno 2025 nel cuore di Ronchi dei Legionari, con diverse anteprime che si sono tenute anche nell’ambito dell’evento” Aspettando il Festival” dal 23 maggio all’1 giugno – a Aquileia, Doberdò del Lago, Fogliano Redipuglia, Gradisca d’Isonzo, Gorizia, Sagrado, San Canzian d’Isonzo, San Pier d’Isonzo e Staranzano.

Partendo dai principali temi di attualità, il programma si è focalizzato sul rapporto non sempre facile tra mondo del giornalismo e fruitori della notizia, permettendo al pubblico di confrontarsi con gli ‘addetti ai lavori’, che spiegheranno anche come nasce, come viene approfondita e divulgata una notizia.

L’XI edizione del Festival ha ospitato nella serata inaugurale la quarta edizione del Premio Leali Young, in memoria di Cristina Visintini dedicato ai giovani giornalisti e, nel corso dell’ultima giornata, l’ottava edizione del Premio Leali delle Notizie, in memoria di Daphne Caruana Galizia, la giornalista maltese uccisa in un attentato nell’ottobre 2017. Assegnato da un’apposita commissione, il riconoscimento gode anche quest’anno dell’alto patrocinio del Parlamento Europeo. Tutto il programma su www.festivaldelgiornalismoronchi.it

irrigavit
Irrigavit giornalismo
pubblicato il 01. 7. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027