Nell'ambito del progetto KARST-SAFE Preventive Measures for a Safe Karst, cofinanziato dall'Unione Europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia Slovenia, i Comuni di Sežana e Komen hanno preparato un workshop con gli stakeholder locali il 4 giugno 2024 con l'obiettivo di ottenere la più ampia gamma possibile di misure preventive per la protezione dagli incendi nel Carso. Siamo stati molto soddisfatti della partecipazione, visto che si sono riuniti 52 rappresentanti di varie organizzazioni dell'ambiente locale. La maggior parte di loro erano rappresentanti delle comunità locali, dei villaggi e delle comunità agricole dei comuni di Komen e Sežana, nonché rappresentanti dei settori: agricoltura, silvicoltura, protezione del patrimonio naturale e culturale e lotta agli incendi.
All'inizio, le misure esistenti e le proposte di ulteriori misure preventive sono state presentate da Blaž Turk, direttore dell'Istituto per il servizio antincendio e di soccorso di Sežana, dalla mag. Ida Štoka del Servizio di consulenza agricola di Sežana, Matej Kravanja del Servizio forestale della Slovenia e la dott.ssa Jana Laganis dell'Istituto per la conservazione della natura.
Le presentazioni sono state seguite da un workshop in cui i partecipanti hanno presentato le loro proposte di misure preventive secondo quattro sezioni tematiche: misure di protezione dagli incendi dal punto di vista antincendio, misure preventive nella comunità, misure agricole, protezione del patrimonio naturale e culturale.
In totale sono state presentate 45 proposte, con molte iniziative che affrontano il problema della crescita eccessiva, che è stato tra le sfide più evidenziate. Le proposte di misure saranno raccolte e presentate dal capofila in un workshop intersettoriale, il 12 giugno presso l'auditorium del Centro di educazione alla protezione e al soccorso di Ig.
Al termine dei workshop a livello locale e nazionale in Slovenia e in Italia, i partner del progetto includeranno le proposte più appropriate nella preparazione del Piano d'azione transfrontaliero per l'attuazione delle misure di prevenzione degli incendi. Il Piano d'azione costituirà la base per la preparazione di un bando per l'attuazione di queste misure del valore di 195.000 euro.