Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Informativa privacy
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

KARST-SAFE Workshop con gli stakeholder locali

Nell'ambito del progetto KARST-SAFE Preventive Measures for a Safe Karst, cofinanziato dall'Unione Europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia Slovenia, i Comuni di Sežana e Komen hanno preparato un workshop con gli stakeholder locali il 4 giugno 2024 con l'obiettivo di ottenere la più ampia gamma possibile di misure preventive per la protezione dagli incendi nel Carso. Siamo stati molto soddisfatti della partecipazione, visto che si sono riuniti 52 rappresentanti di varie organizzazioni dell'ambiente locale. La maggior parte di loro erano rappresentanti delle comunità locali, dei villaggi e delle comunità agricole dei comuni di Komen e Sežana, nonché rappresentanti dei settori: agricoltura, silvicoltura, protezione del patrimonio naturale e culturale e lotta agli incendi.

 

All'inizio, le misure esistenti e le proposte di ulteriori misure preventive sono state presentate da Blaž Turk, direttore dell'Istituto per il servizio antincendio e di soccorso di Sežana, dalla mag. Ida Štoka del Servizio di consulenza agricola di Sežana, Matej Kravanja del Servizio forestale della Slovenia e la dott.ssa Jana Laganis dell'Istituto per la conservazione della natura.

 
Image
Delavnica - skupine

 Le presentazioni sono state seguite da un workshop in cui i partecipanti hanno presentato le loro proposte di misure preventive secondo quattro sezioni tematiche: misure di protezione dagli incendi dal punto di vista antincendio, misure preventive nella comunità, misure agricole, protezione del patrimonio naturale e culturale.

 

In totale sono state presentate 45 proposte, con molte iniziative che affrontano il problema della crescita eccessiva, che è stato tra le sfide più evidenziate. Le proposte di misure saranno raccolte e presentate dal capofila in un workshop intersettoriale, il 12 giugno presso l'auditorium del Centro di educazione alla protezione e al soccorso di Ig. 

 

Al termine dei workshop a livello locale e nazionale in Slovenia e in Italia, i partner del progetto includeranno le proposte più appropriate nella preparazione del Piano d'azione transfrontaliero per l'attuazione delle misure di prevenzione degli incendi. Il Piano d'azione costituirà la base per la preparazione di un bando per l'attuazione di queste misure del valore di 195.000 euro.

KARST-SAFE
Delavnica - predavanje
pubblicato il 18. 6. 2024

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027