Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
    • Giovani
      • Students4Cooperation
        • Linee guida e allegati
        • Idee progettuali
        • Foto e video
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

La Autumn School di ALL-MICRO rafforza la formazione transfrontaliera in microscopia

La Autumn School di ALL-MICRO rafforza la formazione transfrontaliera in microscopia

Il consorzio ALL-MICRO ha tenuto online la riunione di coordinamento di ottobre, presieduta da Gabriele Baj, per rivedere la rendicontazione del progetto, preparare un audit a livello regionale e mettere in evidenza recenti eventi di visibilità, tra cui l’anniversario di Tec4I-FVG a Udine, l’International Microscopy Meeting a Portorož e il contributo del progetto al festival Trieste Next.

Sono in corso i preparativi per la prossima Winter School di microscopia elettronica, ora annunciata sul portale del progetto.
Link alla Winter School qui

I partner del progetto sono stati invitati a promuovere la prossima Winter School all’interno dei programmi di dottorato, mentre le deliverable completate saranno presentate con il prossimo ciclo di rendicontazione a marzo 2026.
Link al verbale della riunione

La Autumn School di microscopia ottica si è svolta dal 15 al 17 ottobre presso l’Università di Trieste, organizzata con il supporto di CIMA e CNR-IOM. Quindici giovani ricercatori da Italia, Slovenia e Croazia hanno partecipato a lezioni, sessioni poster, brevi presentazioni orali e attività pratiche di laboratorio. Il programma scientifico ha affrontato temi quali imaging a super-risoluzione, microscopia confocale e multifotonica, microscopia quantitativa e software per l’analisi delle immagini. Esperti del settore hanno fornito approfondimenti sul design avanzato degli strumenti confocali.

Sessioni poster interattive e una cena di networking hanno favorito la collaborazione tra istituzioni e discipline. Le rotazioni di laboratorio pomeridiane hanno offerto esperienza pratica con imaging ad alto contenuto, sistemi multifotonici e microscopi confocali, permettendo ai partecipanti di confrontare strategie di acquisizione dati.
Link al rapporto sull’evento

«La scuola ha raggiunto con successo i suoi obiettivi formativi e ha rafforzato i collegamenti regionali», hanno dichiarato gli organizzatori, aggiungendo che i partecipanti hanno apprezzato la qualità scientifica, la rilevanza pratica e l’atmosfera collaborativa. Diversi hanno espresso interesse per edizioni future.
Link alla galleria fotografica

ALL-MICRO
Group photo ALL-MICRO Optical Microscopy School
pubblicato il 28. 10. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy
  • Giovani

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027