La Autumn School di ALL-MICRO rafforza la formazione transfrontaliera in microscopia
Il consorzio ALL-MICRO ha tenuto online la riunione di coordinamento di ottobre, presieduta da Gabriele Baj, per rivedere la rendicontazione del progetto, preparare un audit a livello regionale e mettere in evidenza recenti eventi di visibilità, tra cui l’anniversario di Tec4I-FVG a Udine, l’International Microscopy Meeting a Portorož e il contributo del progetto al festival Trieste Next.
Sono in corso i preparativi per la prossima Winter School di microscopia elettronica, ora annunciata sul portale del progetto.
Link alla Winter School qui
I partner del progetto sono stati invitati a promuovere la prossima Winter School all’interno dei programmi di dottorato, mentre le deliverable completate saranno presentate con il prossimo ciclo di rendicontazione a marzo 2026.
Link al verbale della riunione
La Autumn School di microscopia ottica si è svolta dal 15 al 17 ottobre presso l’Università di Trieste, organizzata con il supporto di CIMA e CNR-IOM. Quindici giovani ricercatori da Italia, Slovenia e Croazia hanno partecipato a lezioni, sessioni poster, brevi presentazioni orali e attività pratiche di laboratorio. Il programma scientifico ha affrontato temi quali imaging a super-risoluzione, microscopia confocale e multifotonica, microscopia quantitativa e software per l’analisi delle immagini. Esperti del settore hanno fornito approfondimenti sul design avanzato degli strumenti confocali.
Sessioni poster interattive e una cena di networking hanno favorito la collaborazione tra istituzioni e discipline. Le rotazioni di laboratorio pomeridiane hanno offerto esperienza pratica con imaging ad alto contenuto, sistemi multifotonici e microscopi confocali, permettendo ai partecipanti di confrontare strategie di acquisizione dati.
Link al rapporto sull’evento
«La scuola ha raggiunto con successo i suoi obiettivi formativi e ha rafforzato i collegamenti regionali», hanno dichiarato gli organizzatori, aggiungendo che i partecipanti hanno apprezzato la qualità scientifica, la rilevanza pratica e l’atmosfera collaborativa. Diversi hanno espresso interesse per edizioni future.
Link alla galleria fotografica