Il Comune di Nova Gorica, martedì 10 giugno 2025, in collaborazione con l’Istituto della Repubblica di Slovenia per la tutela della natura e l’Istituto Symbiosis, ha organizzato un laboratorio sul tema della gestione responsabile e del riutilizzo delle piante invasive. L’evento si è svolto nell’ambito del progetto transfrontaliero Waste Design 2.0., realizzato nel quadro del programma Interreg VI-A Italia – Slovenia.
Il laboratorio si è tenuto nel bosco urbano di Panovec, dove i partecipanti hanno potuto conoscere quali specie invasive si trovano nell’area più ampia di Nova Gorica e quali sono le loro caratteristiche. Particolare attenzione è stata dedicata anche all’esplorazione delle possibilità di riutilizzo. Alla parte teorica è seguita una dimostrazione pratica di rimozione delle specie invasive e del loro corretto smaltimento.
Con questa iniziativa gli organizzatori hanno voluto richiamare l’attenzione sull’importanza di una gestione responsabile delle piante invasive, che, se lasciate diffondersi senza controllo, possono causare gravi danni all’ambiente naturale. Allo stesso tempo, hanno voluto mostrare che, con l’approccio adeguato, anche le piante indesiderate possono trasformarsi in una risorsa e offrire nuove opportunità.
