I partner del progetto Inter Bike III hanno fatto la scorsa settimana un giro promozionale nella Laguna di Caorle e nei canali con la nuova imbarcazione per passeggeri e biciclette, la cui realizzazione è stata cofinanziata nell'ambito del progetto. Si tratta di un prototipo da tre tonnellate alimentato a energia solare. Sul tetto sono installati 14 pannelli solari con una potenza di 7 KW, la barca ha due motori elettrici da 10 KW e un motore ausiliario a benzina. Può trasportare 25 persone con relative biciclette. La barca sarà gestita dalla rete di impresa Compagnia Litoranea Veneta, che gestisce già alcune altre linee nella Laguna di Caorle. La realizzazione dell'imbarcazione è stata commissionata dal partner di progetto Caorle.IT. La barca navigherà lungo i canali della Laguna di Caorle e trasporterà i ciclisti anche verso l'interno, lungo il fiume Lemene, fino a Concordia Sagittaria. A tal fine, l'altro partner del progetto, Vegal, ha provveduto alla costruzione di un pontile nella località di Cavanella. Durante il viaggio promozionale, i partner del progetto hanno osservato numerosi uccelli che popolano la laguna, inoltre hanno ammirato i casoni, le ville e gli edifici agricoli che sorgono lungo i canali.
