Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Informativa privacy
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

“Odprta meja– confini aperti” nel segno della cooperazione transfrontaliera

Anche quest’anno i comuni di San Dorligo della Valle-Dolina e Hrpelje-Kozina hanno organizzato la manifestazione “CONFINE APERTO– ODPRTA MEJA”, che quest'anno è stata inserita tra gli eventi promozionali del progetto europeo ENGREEN2 - Interreg VI-A Italia-Slovenia. 

Nell'ambito di questo progetto nel Comune di San Dorligo della Valle-Dolina è previsto il rinnovo della segnaletica nella Riserva naturale della Val Rosandra-Dolina Glinščice e la pubblicazione di uno studio dei mulini e dell'artigianato molitorio, Val Rosandra-Dolina Glinščice. Il comune di Hrpelje Kozina ripristinerà due stagni e pulirà il ghiacciaio a Nasirec; acquisterà il terreno su cui si trova e preparerà la documentazione del progetto per il suo ripristino. Nel Parco paesaggistico di Beka si svolgeranno attività di inventario per la conservazione della biodiversità.

Tra gli eventi promozionali del progetto Engreen2 figurano i tradizionali laboratori didattici per gli studenti delle classi quinte delle scuole primarie dei due comuni partecipanti, con lingua d’insegnamento slovena e italiana. Quest'anno sono stati messi in centro la cooperazione transfrontaliera, la conoscenza della natura e la bellezza Riserva naturale della Val Rosandra-Dolina Glinščice. I bambini hanno fatto una passeggiata con le guide, nel laboratorio d'arte hanno creato dei pipistrelli, simbolo della riserva, e hanno scoperto dei dettagli della natura al microscopio.

La soleggiata domenica mattina del 24 marzo 2024, ha attirato un grande numero di partecipanti alla tanto attesa marcia transfrontaliera che unisce i due comuni limitrofi lungo il Sentiero dell'Amicizia. Da Beka gli escursionisti sono partiti sotto la guida di Branko Bratuž Ježek, dell’associazione alpina PD Slavnik, dal lato italiano sono partiti da Bagnoli della Rosandra-Boljunec. 

La prima tappa per gli escursionisti è stata nel villaggio di Botač-Bottazzo, dove un tempo si trovava il confine. La stretta di mano del sindaco Sandy Klun e della sindaca Saša Likavec Svetelšek rappresenta simbolicamente le buone relazioni, che possono essere un esempio per migliorare e rafforzare il dialogo nelle zone di confine e alla luce della cooperazione transfrontaliera a livello europeo. Poi è seguito il ritorno a Beka, in compagnia dei musicisti del Duo Limit e dell'ospitalità del comune e della popolazione locale.

La marcia si è conclusa a Beka, dove gli organizzatori hanno presentato il progetto Engreen2, iniziato lo scorso settembre e che si concluderà nell'agosto 2025.

ENGREEN 2
“Odprta meja– confini aperti” nel segno della cooperazione transfrontaliera a San Dorligo della Valle
pubblicato il 25. 3. 2024

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027