I partner di KARST-SAFE si sono riuniti in occasione del 4° All Partners Meeting alla fine di gennaio 2025, facendo il punto sulle attività svolte e concordando l'implementazione delle attività per il prossimo periodo di riferimento.
I workshop di sensibilizzazione del pubblico sull'importanza delle attività di prevenzione svolte dai Vigili del Fuoco si sono svolti come previsto, così come i workshop per la popolazione e il pubblico professionale per la preparazione dell'Analisi della situazione e del Piano d'azione per l'attuazione di misure di prevenzione in futuro.
La bozza dell'Analisi della situazione e del Piano d'azione per le misure di prevenzione per un Carso sicuro per la parte slovena è stata rivista e approvata. Per la parte italiana, lo stesso piano è in fase finale di preparazione.
Il capofila, il Comune di Sežana, insieme al LAS Karst/GAL Carso, hanno lavorato ai piani negli ultimi sei mesi, insieme a esperti e stakeholder. Il documento congiunto, che riunirà i due piani, sarà presentato in occasione di un evento transfrontaliero il 21.02.2025 a Sesljano. Elenchiamo:
- un piccolo veicolo antincendio a quattro ruote per la lotta agli incendi, il soccorso e l'osservazione, adattato al terreno carsico,
- telecamere ad infrarossi per il rilevamento degli incendi,
- una cisterna mobile con attrezzature antincendio per la prevenzione degli incendi, e
- alcune attrezzature o accessori per le misure preventive.
Ci sono ancora alcuni compiti da portare a termine. Il più importante è l'incontro transfrontaliero di febbraio per presentare le misure di prevenzione nell'area transfrontaliera della regione carsica di origine, che saranno attuate nei prossimi mesi sulla base del “Bando di finanziamento per misure di prevenzione per un Carso sicuro” lanciato a dicembre e delle proposte ricevute a gennaio e febbraio 2025.