Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Informativa privacy
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Panoramica delle azioni KARST SAFE

I partner di KARST-SAFE si sono riuniti in occasione del 4° All Partners Meeting alla fine di gennaio 2025, facendo il punto sulle attività svolte e concordando l'implementazione delle attività per il prossimo periodo di riferimento. 

I workshop di sensibilizzazione del pubblico sull'importanza delle attività di prevenzione svolte dai Vigili del Fuoco si sono svolti come previsto, così come i workshop per la popolazione e il pubblico professionale per la preparazione dell'Analisi della situazione e del Piano d'azione per l'attuazione di misure di prevenzione in futuro. 

La bozza dell'Analisi della situazione e del Piano d'azione per le misure di prevenzione per un Carso sicuro per la parte slovena è stata rivista e approvata. Per la parte italiana, lo stesso piano è in fase finale di preparazione. 

Il capofila, il Comune di Sežana, insieme al LAS Karst/GAL Carso, hanno lavorato ai piani negli ultimi sei mesi, insieme a esperti e stakeholder. Il documento congiunto, che riunirà i due piani, sarà presentato in occasione di un evento transfrontaliero il 21.02.2025 a Sesljano. Elenchiamo:

 

  • un piccolo veicolo antincendio a quattro ruote per la lotta agli incendi, il soccorso e l'osservazione, adattato al terreno carsico, 
  •  telecamere ad infrarossi per il rilevamento degli incendi, 
  •  una cisterna mobile con attrezzature antincendio per la prevenzione degli incendi, e 
  •  alcune attrezzature o accessori per le misure preventive.

 

Veicolo dell'ZGRS.

Ci sono ancora alcuni compiti da portare a termine. Il più importante è l'incontro transfrontaliero di febbraio per presentare le misure di prevenzione nell'area transfrontaliera della regione carsica di origine, che saranno attuate nei prossimi mesi sulla base del “Bando di finanziamento per misure di prevenzione per un Carso sicuro” lanciato a dicembre e delle proposte ricevute a gennaio e febbraio 2025.

KARST-SAFE
Sestanek v Mali sejni sobi Občine Sežana.
pubblicato il 05. 2. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027