Si è appena concluso il centro festivo “A Pasqua con POSEIDONE”, organizzato dal WWF AMP Miramare nell’ambito del Progetto POSEIDONE.
Una cinquantina di bambini dai 6 ai 10 anni ha scoperto con grande stupore ed entusiasmo quali “tesori” si nascondono all’interno delle reste delle mitilicolture, guidati dallo staff del WWF, grazie al prezioso contributo di Laura, la mitilicoltrice che da anni ci affianca fornendoci questi preziosi molluschi per i nostri laboratori “Biodiversità nella resta”.
Tra microscopi, lenti di ingrandimento, taccuini naturalistici, letture di libri e “caccia alle uova” di pesci, molluschi, nudibranchi, crostacei e uccelli marini riprodotti all’interno del percorso del BioMa, i bambini si sono trasformati in giovani biologi, attenti a ricercare le varie forme di vita, dalle più macroscopiche a quelle più piccole e mimetiche, presenti sopra e sotto il mare antistante l’Area Marina, comprendendo come tutto sia connesso e importante per garantire la salute del nostro mare e inevitabilmente quella di noi stessi.