Il Comune di Tolmino, in qualità di partner del progetto RecapMCV, ha elaborato un piano interpretativo e d’azione»Centro di interpretazione di Kozlov rob: Piano di interpretazione, strategia per il trattamento e la promozione del patrimonio archeologico di Kozlov rob« per l’area delle rovine del castello di Kozlov Rob, dove sorgerà il Centro di interpretazione Kozlov Rob (ISKR).
Il documento, redatto dall’interprete del patrimonio Bojana Čibej, definisce i metodi di interpretazione del patrimonio culturale dell’area e collega i principali attori locali e i futuri gestori nella definizione di linee guida per lo sviluppo di prodotti turistici tematicamente complementari del futuro centro ISKR.
Alla preparazione del piano hanno partecipato collaboratori esterni, in particolare i principali partner locali del Comune di Tolmino – il Museo di Tolmino, l’Ente pubblico per il turismo Valle dell'Isonzo e i realizzatori dei singoli contenuti che faranno parte del centro finale.
Il piano, sviluppato secondo la metodologia di Interpret Europe, è concepito per presentare ai visitatori il patrimonio culturale e naturale della conca di Tolmino e dei suoi abitanti, con particolare attenzione a tre edifici storici principali: il Castello di Kozlov Rob, il palazzo di Doro e il Palazzo Coronini. L’obiettivo è approfondire l’esperienza del visitatore, orientarlo verso un atteggiamento responsabile nei confronti del patrimonio e invitarlo a vivere un’esperienza trasformativa in linea con le raccomandazioni dell’UNESCO.
Il piano prevede otto prodotti turistici tematicamente collegati di ISKR:
• esposizione su tre livelli della torre nord-orientale,
• stanza immersiva,
• punto informativo,
• gamificazione dell’area di Kozlov Rob,
• visita guidata,
• percorso verso Kozlov Rob con pannelli interpretativi,
• applicazione per ricreativi e
• evento di apertura di ISKR.