Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
    • Giovani
      • Students4Cooperation
        • Linee guida e allegati
        • Idee progettuali
        • Foto e video
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

PIANO DI INTERPRETAZIONE E D’AZIONE PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO DI KOZLOV ROB

Il Comune di Tolmino, in qualità di partner del progetto RecapMCV, ha elaborato un piano interpretativo e d’azione»Centro di interpretazione di Kozlov rob: Piano di interpretazione, strategia per il trattamento e la promozione del patrimonio archeologico di Kozlov rob« per l’area delle rovine del castello di Kozlov Rob, dove sorgerà il Centro di interpretazione Kozlov Rob (ISKR).

Il documento, redatto dall’interprete del patrimonio Bojana Čibej, definisce i metodi di interpretazione del patrimonio culturale dell’area e collega i principali attori locali e i futuri gestori nella definizione di linee guida per lo sviluppo di prodotti turistici tematicamente complementari del futuro centro ISKR.

Alla preparazione del piano hanno partecipato collaboratori esterni, in particolare i principali partner locali del Comune di Tolmino – il Museo di Tolmino, l’Ente pubblico per il turismo Valle dell'Isonzo e i realizzatori dei singoli contenuti che faranno parte del centro finale.

Il piano, sviluppato secondo la metodologia di Interpret Europe, è concepito per presentare ai visitatori il patrimonio culturale e naturale della conca di Tolmino e dei suoi abitanti, con particolare attenzione a tre edifici storici principali: il Castello di Kozlov Rob, il palazzo di Doro e il Palazzo Coronini. L’obiettivo è approfondire l’esperienza del visitatore, orientarlo verso un atteggiamento responsabile nei confronti del patrimonio e invitarlo a vivere un’esperienza trasformativa in linea con le raccomandazioni dell’UNESCO.

Il piano prevede otto prodotti turistici tematicamente collegati di ISKR:
• esposizione su tre livelli della torre nord-orientale,
• stanza immersiva,
• punto informativo,
• gamificazione dell’area di Kozlov Rob,
• visita guidata,
• percorso verso Kozlov Rob con pannelli interpretativi,
• applicazione per ricreativi e
• evento di apertura di ISKR.

RecapMCV
Interpretacijski načrt Kozlov rob
pubblicato il 10. 10. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy
  • Giovani

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027