Venerdì 17 maggio il WWF AMP Miramare, grazie al progetto INTERREG ITA-SLO POSEIDONE, ha incontrato scuole, famiglie e pubblico adulto al Festival della Scienza Under18 organizzato nella cittadina di Monfalcone.

Tutto è stato organizzato per guidare oltre una cinquantina tra studenti e docenti della scuola primaria e secondaria in uno speciale “tuffo” nel Golfo di Trieste, all’inseguimento di banchi di alici insieme al marangone dal ciuffo Tobia, uno dei protagonisti dei racconti animati denominati “Intrighi subacquei”.

Dai galleggianti delle mitilicolture della costiera triestina il nostro marangone può osservare tutto quello che accade fuori e dentro l’acqua, facendo incontri speciali come quello con Valentina, la sua amica tartaruga Caretta caretta, passando per occhiate, castagnole, paguri e ... specie aliene come il pesce scoiattolo.

Vero hotspot di biodiversità marina, l’habitat delle mitilicolture ha aperto gli occhi dei visitatori del festival scientifico ad un mondo tutto nuovo, spesso sconosciuto per importanza e peculiarità, e lo ha fatto attraverso giochi, racconti, puzzle e tanto materiale divulgativo e didattico che ha permesso di narrare la grande varietà di specie marine e avifaunistiche che qui trovano rifugio, luogo di sosta, fonte di alimentazione e molto altro ancora.
Per maggiori informazioni https://scienzaunder18isontina.it