Il 12 marzo 2025, presso la sede del Gruppo Veritas S.p.A. a Mirano, si è tenuta la presentazione della seconda versione del prototipo di cestino per arredo urbano, realizzato con Composito Fibrorinforzato (CFR) riciclato.
All'incontro erano presenti la dott.ssa Tiziana Perin, la dott.ssa Margherita Madaro e il dott. Jonathan Palma per il Polo Tecnologico di Pordenone (capofila di progetto), il Vicesindaco dott. Emanuele Ditadi e la dott.ssa Monica Salviato per il Comune di Spinea (partner di progetto), il dott. Franco Mioni per Gees Recycling (partner di progetto), il dott. Stefano Varotto, la dott.ssa Lisa Olivetto e il dott. Luca Zamengo per il Gruppo Veritas, e la dott.ssa Cosima Trevisanello per Venetian Cluster.
L’evento è stato l’occasione per presentare a Gruppo Veritas e Comune di Spinea il prototipo aggiornato, rivisto da Gees Recycling sulla base delle indicazioni ricevute durante la prima presentazione avvenuta a dicembre 2024. Sono state illustrate le funzioni aggiunte, presentati accessori e manuali per l’installazione, e verificata la conformità del prototipo alle normative vigenti sulla raccolta rifiuti. Il cestino è stato approvato come versione finale e sarà ora avviata la produzione.
Successivamente, il Comune di Spinea riceverà in donazione i cestini per la raccolta differenziata urbana, che verranno installati in diversi siti sul territorio comunale. Grazie al progetto RECREATE, viene implementato un nuovo modello di economia circolare per i materiali in CFR, consentendo loro un riutilizzo sostenibile, riducendo così la produzione di rifiuti e migliorandone la gestione nel territorio. Si tratta del primo caso sperimentale urbano per il recupero di questa tipologia di materiali.
"Obiettivo finale è dimostrare che i rifiuti CFR possono essere inclusi nei rifiuti riciclati e non dispersi nell'ambiente. Per ora non possiamo che ringraziare i cittadini che hanno aderito in massa al progetto," ha commentato il Vicesindaco Emanuele Ditadi.
