Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Informativa privacy
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Presentato il prototipo di cestino gettarifiuti al Comune di Spinea

[20 Dicembre 2024, Spinea (VE)] – Sostenibilità e riciclo, queste le parole chiave della presentazione del prototipo di cestino urbano per i rifiuti, destinato alle aree pubbliche del Comune di Spinea. L'iniziativa, promossa all'interno del progetto RECREATE, mira a promuovere una gestione dei rifiuti responsabile,  innovativa e in un'ottica di economia circolare.

Per la prima volta in Italia, il Comune di Spinea, in collaborazione con Veritas Spa, ha lanciato una campagna sperimentale di raccolta di rifiuti in compositi fibro-rinforzati (CFR). Questa tipologia di materiali, noti per la loro complessità dovuta alla presenza di plastiche dure, metalli e vetroresine, non erano precedentemente riciclati a causa delle difficoltà nel loro trattamento. Il progetto ha quindi rappresentato una sfida innovativa nell'ambito della raccolta e del riciclo dei rifiuti.

I risultati

Grazie all'impegno dei cittadini di Spinea, che hanno conferito durante le giornate speciali di raccolta (svoltisi nei mesi primaverili del 2024) materiali come caschi di moto, biciclette, piatti doccia e attrezzature sportive, è stato possibile non solo trattare questi rifiuti complessi, ma anche trasformarli in nuovi oggetti con destinazione di arredo urbano. Tra il catalogo prodotti reso disponibile all'amministrazione Comunale, sono stati selezionati i cestini per rifiuti, che rappresentano una soluzione tangibile che restituisce alla comunità il risultato visibile del proprio impegno nel riciclo.

La presentazione del prototipo

Il prototipo è stato presentato in durante un meeting tecnico presso la sede comunale di Spinea, alla presenza del Vicesindaco Emanuele Ditadi, dell'Assessore all'Ambiente Paolo Barbiero e alla presenza del Dott. Varotto per la Direzione Servizi Ambientali di VERITAS Spa. Franco Mioni, Amministratore Delegato di Gees Recycling, ha illustrato le caratteristiche tecniche del nuovo cestino, evidenziando l'innovativa tecnica di riutilizzo dei materiali CFR.

Le parole del sindaco

Il Sindaco del Comune di Spinea Franco Bevilacqua ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti, sottolineando l'importanza di questo progetto come caso studio per l'integrazione dei rifiuti CFR nel ciclo dei rifiuti riciclabili. "Obiettivo finale del progetto RECREATE sarà quello di dimostrare, attraverso questo caso studio che i rifiuti CFR, possono essere inclusi nei rifiuti riciclati e non dispersi nell'ambiente", ha dichiarato il Sindaco.

Questo progetto rappresenta un modello di economia circolare che Può essere replicato in altre realtà comunali e regionali.

 

Image
prototipo
RECREATE
presentazione prototipo
pubblicato il 08. 1. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027