Ieri (25/03/2025) abbiamo presentato il progetto CrossCare 2.0 alla Camera Sociale della Slovenia, un'iniziativa che promuove la cooperazione transfrontaliera e approcci innovativi nella cura degli anziani.
La demenza rappresenta una delle sfide più importanti per la sanità pubblica in una società che invecchia. Si tratta di una malattia incurabile che colpisce circa 43.000 persone in Slovenia.
Durante il seminario sulla presa in carico globale della demenza, tenutosi presso il Centro di formazione della Camera Sociale, esperti del settore hanno presentato le più recenti conoscenze sul tema, sulla prevenzione e sull’importanza del sostegno ai familiari. Con grande piacere abbiamo partecipato all’evento e presentato il progetto CrossCare 2.0, volto a rafforzare un approccio integrato e orientato alla comunità nella cura degli anziani.
A nome di DEOS, Dino Černivec, insieme ad Anja Šajn del DSO di Grosuplje, ha illustrato le attività del progetto e gli approcci adottati nel lavoro con gli anziani, con particolare attenzione al mantenimento delle capacità individuali, all'inclusione sociale e alla prevenzione. Il modello CrossCare 2.0 si basa sulla collaborazione transfrontaliera tra organizzazioni della Slovenia e
dell’Italia, impegnate nello sviluppo di soluzioni innovative per l’assistenza a lungo termine.
L’evento ha rappresentato un’importante occasione per lo scambio di conoscenze, il dialogo tra professionisti e una riflessione comune sul futuro della cura globale e inclusiva delle persone anziane.


