Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

PRESENTAZIONE DI DIVERSI METODI DI MONITORAGGIO NEL PARCO DELLE GROTTE DI ŠKOCJAN

Nel secondo periodo nell'ambito del progetto E-NAT2CARE, sono stati organizzati nel Parco delle Grotte di Škocjan due eventi rivolti al pubblico professionale e scientifico.

Il 16 maggio è stata organizzata un'attività intitolata "Dimostrazione pratica del monitoraggio delle specie carismatiche". Hanno partecipato funzionari del servizio di tutela della natura della Repubblica Ceca, che gestisce il Carso Moravo.

I partecipanti hanno inizialmente assistito alla presentazione del progetto E-NAT2CARE e hanno appreso il metodo di monitoraggio dei coleotteri (specificamente Rosalia alpina e Osmoderma eremita), l'inanellamento dell’allocco degli Urali e il metodo di cattura e ricattura per gli anfibi. Presso uno stagno è stata effettuata una dimostrazione pratica del monitoraggio dei tritoni. Con i partecipanti cechi del servizio professionale, abbiamo confrontato i protocolli di monitoraggio per i tritoni e i coleotteri saproxilici, discutendo in quali casi è opportuno utilizzarli.

Alla fine di agosto, presso il Centro informazioni del Parco delle Grotte di Škocjan, è stata organizzata un'attività intitolata "Presentazione del monitoraggio e delle misure di conservazione per la tutela delle popolazioni di pipistrelli e dell’allocco degli Urali nel Parco delle Grotte di Škocjan". Hanno partecipato studenti tedeschi con un orientamento naturalistico, membri dell'organizzazione tedesca "Studienstiftung des deutschen Volkes".

I partecipanti hanno appreso il metodo di monitoraggio dell’allocco degli Urali usando la riproduzione di una registrazione sonora. Sono stati inoltre presentati i metodi di monitoraggio dei pipistrelli nel Parco delle Grotte di Škocjan e le misure di conservazione adottate per proteggere le popolazioni.

 

E-NAT2CARE
Škocjan Caves Park hosted two events for professional and scientific community
pubblicato il 11. 9. 2024

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027