A Nova Gorica, il 17 ottobre, si è svolta la conferenza finale del progetto IN4SAFETY. Numerosi partner hanno presentato i risultati del progetto, le esperienze acquisite durante la grande esercitazione transfrontaliera GOIn4Safety di giugno e le attività di formazione realizzate. L’occasione è stata inoltre sfruttata per presentare numerosi altri progetti transfrontalieri nell’ambito della protezione civile e del soccorso.
Sono stati infatti illustrati diversi progetti legati alle sfide affrontate da IN4SAFETY. I contributi hanno arricchito l’intera esperienza, offrendo dati, strumenti e buone pratiche che rafforzano la rete di cooperazione tra Italia e Slovenia e pongono solide basi per il futuro della collaborazione transfrontaliera.
La conferenza transfrontaliera, alla quale hanno partecipato oltre 15 progetti, anche al di fuori dell’area Slovenia–Italia, è stata per noi un’occasione per promuovere il progetto CROSS ALERT. Nell’ambito dell’attività 2.2 “Formazione congiunta transfrontaliera della protezione civile e dei volontari per la prevenzione dei rischi e la riduzione delle conseguenze delle catastrofi naturali”, il Comune di Ajdovščina ha infatti realizzato, prima dell’attuazione del sistema pilota dei primi soccorritori, una presentazione transfrontaliera del sistema, accompagnata dal trasferimento di esperienze e buone pratiche del sistema sloveno ai colleghi italiani.
All’evento erano presenti anche altri progetti legati all’ambito sanitario, che affrontavano tematiche affini, come il rafforzamento della resilienza locale e la cooperazione sanitaria transfrontaliera (progetti EDURES, ReBUS, SANITAS).