Partecipazione attiva e confronto aperto per una governance condivisa della risorsa idrica
Martedì 15 aprile si è tenuto presso l’Auditorium del Consorzio NIP di Maniago il primo Focus Group territoriale del progetto Interreg Italia–Slovenia WABIN rivolto al versante italiano, con una buona partecipazione di Comuni, aziende, rappresentanti territoriali e regionali. L’incontro si è articolato in tre momenti principali.
Dopo l’introduzione istituzionale al progetto e alle sue finalità, è seguita una presentazione approfondita sui Contratti di Fiume, con un inquadramento storico e normativo, e un focus specifico sulla situazione attuale nel Nord Italia e nei Paesi confinanti. Nella seconda parte dell’evento, i partecipanti sono stati divisi in gruppi di lavoro tematici, organizzati per affinità territoriale o di settore. Questo ha permesso un confronto diretto tra pari, utile a far emergere fabbisogni concreti, criticità locali e buone pratiche già in atto nei vari contesti. Il terzo momento è stato invece plenario, con la restituzione dei lavori di ciascun gruppo all’intera platea, creando un dialogo arricchente e condiviso tra i diversi attori presenti. I partecipanti hanno inoltre compilato un questionario strutturato, utile alla raccolta dei bisogni territoriali. Le risposte raccolte – insieme a quelle che emergeranno nei prossimi appuntamenti, tra cui a fine maggio il Focus Group per il versante sloveno – verranno analizzate e serviranno per definire percorsi di accompagnamento e study visit previste nei prossimi mesi all’interno del progetto WABIN.
La raccolta dei bisogni è ancora aperta in formato digitale anche per chi non ha potuto partecipare al Focus Group in presenza.
Se desideri contribuire, puoi richiedere il questionario scrivendo a: 📧 europrojects@poloaa.it
