Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Informativa privacy
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Questionari sul campo: un passo cruciale per conoscere e supportare i fornitori locali!

Questionari sul campo: un passo cruciale per conoscere e supportare i fornitori locali!

Nel quadro del progetto BEST, stiamo lanciando un’iniziativa fondamentale per comprendere meglio i bisogni dei fornitori locali e aiutarli a sviluppare strategie innovative, digitali e sostenibili. I partner del progetto stanno ultimando proprio in questi giorni la preparazione di questionari mirati che saranno distribuiti direttamente sul campo.

Obiettivi del questionario

L'obiettivo principale di questa attività è identificare e conoscere i fornitori locali dell'area transfrontaliera tra Italia e Slovenia, raccogliendo informazioni fondamentali su:

  • La loro capacità di innovare e utilizzare tecnologie digitali e green;

  • Le esigenze specifiche degli attori locali per il loro sviluppo;

  • Le sfide future che potrebbero dover affrontare in un contesto di crescita sostenibile.

Attraverso questo questionario, puntiamo a costruire una mappatura dettagliata dei fornitori locali, creando una solida base di dati per guidare le attività successive del progetto. I risultati raccolti ci permetteranno di pianificare programmi di formazione mirati, progettati per rafforzare le competenze imprenditoriali e tecnologiche degli operatori locali.

Un'occasione per coinvolgere gli operatori locali

L’indagine è anche un’opportunità preziosa per coinvolgere i principali stakeholder dell’area transfrontaliera, stimolando il loro interesse verso i programmi di formazione e promuovendo la collaborazione nella creazione di percorsi innovativi e sostenibili. Attraverso la compilazione del questionario, gli stakeholder locali avranno la possibilità di far sentire la propria voce, contribuendo attivamente al progetto e ricevendo supporto per affrontare le loro sfide.

Prossimi passi

I questionari sono ora in fase finale di elaborazione e saranno presto distribuiti agli stakeholder identificati. Le risposte che raccoglieremo non solo delineeranno un quadro chiaro delle competenze attuali e dei bisogni dei fornitori locali, ma saranno il punto di partenza per l'analisi della situazione nell'ambito del prossimo pacchetto di lavoro del progetto.

Attraverso queste azioni, BEST si propone di avvicinare i fornitori dell'area transfrontaliera italiana e slovena, supportandoli nella costruzione di un’offerta turistica e culturale integrata, innovativa e sostenibile.

Rimanete aggiornati per saperne di più sui risultati di questa indagine e sulle future attività di formazione che seguiranno!

BEST
SURVEY
pubblicato il 13. 11. 2024

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027