Il 22 aprile si è svolto ad Ancona un educational tour che ha messo al centro la cultura dell'economia circolare e il trattamento dei rifiuti. In questa occasione, il progetto Recreate è stato presentato come esempio di filiera virtuosa di riciclo di materiali di scarto. La visita si è inserita nel calendario del Festival Tipicità in Blu, organizzato in concomitanza con le giornate della Blue Economy.
La mattinata è iniziata con un approfondimento culturale presso la Mole Vanvitelliana, dove i partecipanti sono stati accolti dall'assessore regionale delle Marche e dall'assessore comunale della città di Ancona. A seguire, c'è stata la visita al Pelikan, un'imbarcazione ecologica dedicata al disinquinamento e alla raccolta di rifiuti negli specchi d'acqua.
Le ultime tappe della mattinata hanno portato i partecipanti prima alla sede di AnconAmbiente e poi presso Viva Servizi, rispettivamente il servizio di raccolta rifiuti del territorio anconetano e limitrofi e il servizio idrico. Un tavolo rotondo ha trattato i temi degli scarti industriali (edilizia, nautica e rifiuti marini), del ciclo dell'acqua e delle buone pratiche di purificazione.
Nel pomeriggio, presso la sala conferenze Unicorn, sono stati presentati i progetti che propongono un riciclo delle plastiche, PVC e CFR, dove Recreate ha trovato un posto di rilievo. Tra gli speaker erano presenti il Partner Gees Recycling e il Polo Tecnologico. Al termine della giornata, i partecipanti hanno visitato il macchinario Green Plasma, che trasforma le plastiche recuperate dal mare in energia.
Questa giornata educativa ha offerto una panoramica completa sulle pratiche virtuose di riciclo e trattamento dei rifiuti, mettendo in luce le innovazioni e le collaborazioni che rendono possibile un futuro più sostenibile. Il progetto Recreate, con il suo approccio innovativo, si conferma un esempio eccellente di come sia possibile trasformare i rifiuti in risorse, contribuendo così alla protezione dell'ambiente e alla promozione dell'economia circolare.