Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Informativa privacy
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Seconda riunione dei partner del progetto IN4SAFETY

Il 6 febbraio si è svolta la seconda riunione dei partner del progetto IN4SAFETY. I partner hanno preso atto delle attività progettuali dove si è data enfasi a quello che è già stato svolto e alla pianificazione dei prossimi passi. 

Prima l'oggetto delle discussioni sono stati i lavori provveduti in entrambi gli scorsi progetti, CROSSIT SAFER and HARMO DATA, e la valutazione della completezza dei database nei WEBGIS già disponibili da entrambi i progetti. I dati saranno integrati nei due piani di azione; i nuovi dati verranno usati per il Piano di Gestione delle Emergenze della Città Metropolitana di Venezia, che conterrà modalità di cooperazione in ambito regionale con le regioni limitrofe, secondo la nuova organizzazione della Protezione Civile nell’area metropolitana; tutti i dati necessari verranno inoltre integrati nel piano d'azione delle operazioni di salvataggio aereo in preparazione presso il Comune di Ajdovščina. 

I programmi di formazione si stanno preparando sotto l’egida dell’ Istituto pubblico per i vigili del fuoco e di soccorso – Corpo dei vigili del fuoco Nova Gorica – GENG. GENG è responsabile anche per la preparazione dei programmi di formazione comuni per la gestione degli interventi in caso di calamità, un programma sulla comunicazione tecnica con un glossario italo-sloveno contenente le frasi più ricorrenti ed un programma sull'uso e la manutenzione dei sistemi WEBGIS. A questo proposito sono stati istituiti dei gruppi di lavoro che termineranno presumibilmente i loro lavori nel maggio 2024.  

Oltre a ciò, si sono tenuti anche incontri con GO! 2025 per presentare le iniziative del progetto e discutere potenziali collaborazioni, nonché altri incontri a livello regionale e statale (ITA-SLO) per presentare attività e potenziali collaborazioni. Sono stati individuati possibili luoghi di lavoro per l'esercitazione transfrontaliera congiunta e il bilancio preliminare dell'esercitazione congiunta. Come risultato della collaborazione con il progetto GO! 2025 è in fase di redazione un Memorandum of Understanding che supporterà le iniziative progettuali contribuendo alla comunicazione e diffusione delle attività da svolgere a livello locale.

Grazie partner per l'ottimo lavoro che state svolgendo!

IN4SAFETY
2nd meeting
pubblicato il 28. 3. 2024

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027