Il secondo incontro dei partner del progetto Interreg Italia-Slovenia Waste Design 2.0 si è tenuto il 13 febbraio presso il Comune di Nova Gorica.
L'incontro è iniziato con una panoramica completa delle attività relative ai diversi pacchetti di lavoro e delle attività corrispondenti dei partner di progetto. I partner hanno presentato il lavoro svolto finora e hanno illustrato come procederanno con le attività future in base al calendario. Sono stati inoltre analizzati i requisiti tecnici per la gestione del progetto, prestando particolare attenzione ai protocolli di rendicontazione.
Dopo la riunione, l'incontro è proseguito con una visita all'impianto centrale di trattamento delle acque reflue di Nova Gorica, situato a Vrtojba. L'intero processo tecnologico di trattamento delle acque reflue è stato presentato in dettaglio ai partner del progetto. L'impianto centrale di trattamento delle acque reflue tratta le acque reflue di Sveta Gora, Grgar, Solkan, Nova Gorica, Rožna Dolina, Šempeter pri Gorici, Vrtojba e Miren e vanta una capacità di 50.500 unità abitative. Questo stabilimento, famoso per la sua tecnologia di pulizia all'avanguardia, è un esempio di uno dei più moderni impianti di questo tipo in Europa. La sua costruzione, in parte finanziata dai fondi di coesione dell'UE, funge da esempio di buone pratiche per la gestione dei rifiuti, la riduzione dell'inquinamento e il miglioramento generale del tenore di vita dei cittadini.