Nell'ambito della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, il Comune di Postumia ha consegnato ufficialmente ai residenti di Landol una nuova isola ecologica con cassonetti sommergibili. Si tratta della quinta isola di questo tipo nel comune e si trova accanto al Centro culturale di Landol. È stata realizzata nell'ambito del progetto Waste Design 2.0, che comprendeva anche l'isola ecologica di Pretnerjeva ulica a Postumia.
La nuova isola ecologica facilita e rende più efficiente la raccolta differenziata. I cassonetti sono destinati alla carta, al cartone, alla plastica, al metallo e al vetro. Durante la cerimonia di inaugurazione, Vojko Zalar, presidente della comunità locale di Landol, ha sottolineato che i vantaggi della nuova isola sono già evidenti. Oltre a rendere l'uso più pratico, contribuisce a mantenere l'area più ordinata e pulita. I contenitori interrati, con una capacità superiore, non traboccano così rapidamente come quelli precedenti, permettendo inoltre di smaltire sacchi più grandi, riducendo così i problemi di accumulo di rifiuti che prima venivano lasciati vicino ai cassonetti.
Una maggiore capacità comporta inoltre una raccolta dei rifiuti più efficiente e una migliore fruibilità per i residenti. I contenitori sono dotati di tecnologia avanzata per il monitoraggio e la segnalazione del livello di riempimento, garantendo che vengano svuotati solo quando necessario. Questo sistema rende la raccolta dei rifiuti più efficiente, riducendo la frequenza degli svuotamenti e il numero di viaggi necessari ai veicoli per la raccolta, con conseguente risparmio di tempo e risorse.
Uniti per un futuro più pulito e sostenibile
All'inaugurazione della nuova isola ecologica era presente anche la società Publikus, che ha organizzato un laboratorio pratico sulla corretta raccolta differenziata. In questo modo, i residenti locali hanno potuto ricevere consigli utili e acquisire nuove conoscenze sull'importanza di una separazione adeguata dei rifiuti per il riciclaggio.
Durante l'evento, l'azienda ha illustrato i cambiamenti che porteranno il Comune di Postumia a fare un passo importante verso un futuro più sostenibile. A partire dal 2025, le famiglie del comune riceveranno nuovi contenitori con coperchio blu, destinati alla raccolta differenziata della carta. Questo nuovo contenitore permetterà una separazione più precisa della carta, che altrimenti finisce spesso nei contenitori neri destinati ai rifiuti indifferenziati. L'introduzione dei contenitori blu ha l'obiettivo di ridurre la frequenza di svuotamento dei contenitori neri, passando da ogni 14 giorni a una volta al mese. Questo cambiamento contribuirà a una gestione più efficiente dei rifiuti, incrementerà la percentuale di carta riciclata e aiuterà il comune a rispettare meglio le direttive europee.
"La corretta raccolta differenziata dei rifiuti è un'abitudine semplice ma fondamentale, che ha un impatto significativo sia sulla nostra comunità che sull'ambiente", ha sottolineato Maja Piškur, responsabile del progetto. "Con il progetto Waste Design 2.0, nel Comune di Postumia ci impegniamo a sviluppare sistemi più efficienti per la gestione dei rifiuti, promuovendo pratiche sostenibili e un ambiente più ordinato. Prendersi cura dell'ambiente significa rispettare lo spazio in cui viviamo e fare un passo importante verso un futuro più sostenibile. Adottando comportamenti responsabili e praticando un corretto smaltimento dei rifiuti, possiamo tutti contribuire a costruire una Postumia più pulita, sostenibile e ben curata."