Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Informativa privacy
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Terzo incontro dei partner del progetto CROSS ALERT

Il terzo incontro è stato organizzato a Postojna, Slovenia. È iniziato con le parole introduttive del Lead Partner che ha dato il benvenuto ai partner del progetto e ha presentato l’agenda dell'incontro.

Nel pacchetto di lavoro teorico 1, i partner hanno discusso i problemi dei terreni difficili da raggiungere, poiché non tutte le strade esistenti sono categorizzate, sia in Italia che in Slovenia, il che causa problemi ai vigili del fuoco quando accedono al terreno. È stato quindi sottolineato il problema della classificazione delle strade, poiché è importante distinguere quali strade sono adatte all'uso dei veicoli antincendio durante gli interventi. Il problema viene affrontato proprio all'interno di questo progetto; saranno ottenuti nuovi dati e le strade saranno digitalizzate e incorporate in mappe cartacee per scopi di intervento.

Per estinguere con successo gli incendi transfrontalieri, sarà necessario preparare un piano d'azione. I partner hanno discusso le possibilità del contenuto del piano d'azione finale. Per farlo, si sono già rimboccati le maniche, iniziando con riunioni, colloqui, ricerche e un workshop regionale transfrontaliero che ha affrontato quattro argomenti chiave relativi alla gestione del rischio di incendio e alle conseguenze, vale a dire prevenzione, preparazione, intervento e misure post-incendio (organizzato nell'ottobre 2024).

Nell'ambito del pacchetto di lavoro pratico 2, sono previste azioni pilota, tra cui l'istituzione di punti SOS nel territorio del Comune di Ajdovščina, dimostrazione di apparecchiature sulla sorveglianza delle aree colpite, attivazione mediante dimostrazione di attivazione di droni per il rilevamento di aree minacciate/colpite o supporto alle operazioni di soccorso (ricerca di persone scomparse) e test pilota di nuovi strumenti per la gestione di gruppi di volontari CP nel territorio della Città metropolitana di Venezia. Le attività faranno parte del secondo periodo del progetto. 

L'incontro si è concluso con il pranzo presso la sede dell'Incubatore d'impresa di Postojna.

CROSS ALERT
Partners
pubblicato il 11. 3. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027