Giovedì 28 agosto abbiamo avuto l’opportunità di visitare l’impianto di allevamento presso l’Acquario di Ariis di Rivignano, un luogo dove la natura e la ricerca si incontrano per tutelare la biodiversità dei nostri fiumi 🏞️
Durante la visita, i partecipanti hanno potuto conoscere da vicino il gambero di fiume autoctono (Austropotamobius pallipes), una vera e propria sentinella della salute degli ecosistemi acquatici 💧.
Attraverso spiegazioni appassionate e dimostrazioni pratiche, è stato possibile comprendere i complessi processi di allevamento, riproduzione e reintroduzione di questa specie minacciata, un lavoro fondamentale per contrastare la perdita di biodiversità e l’impatto delle specie invasive 🌊
È stata un’esperienza formativa e coinvolgente, che ha permesso a tutti di toccare con mano il valore della ricerca scientifica e dell’impegno quotidiano nella conservazione della natura.
💚 Insieme possiamo proteggere i guardiani silenziosi dei nostri corsi d’acqua e costruire un futuro in cui la vita dei fiumi continui a scorrere limpida e piena di vita!