Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Visite alle buone pratiche di conservazione della biodiversità nelle aree agricole degli Appennini

Dal 7 all'8 maggio, i rappresentanti dei partner di Kras4us hanno visitato l'Appennino, in particolare il Parco Nazionale delle Foreste Casetinesi, il Monte Falterona e Campigna e il massiccio del Protomagno.

La visita di studio è stata un'occasione preziosa per conoscere pratiche di pascolo innovative e sostenibili, la conservazione della biodiversità e la gestione dei pascoli estensivi di montagna attraverso l'esperienza del progetto LIFE Shepforbio.

 
Image
Študijski obisk v Apeninih

ShepForBio (Shepherds for Biodiversity in Marginal Mountain Areas) mira a ripristinare tre habitat prativi mirati migliorando la gestione dei pascoli nei siti Natura 2000 dell'Appennino.

Image
Študijski obisk v Apeninih

Il pascolo è lo strumento più efficace per conservare le aree aperte all'interno del parco dell'Appennino, un'area per lo più coperta da foreste.

Image
Študijski obisk v Apeninih

I pascoli di montagna ospitano molte specie di flora e fauna in via di estinzione, che trovano in questi ambienti le condizioni ideali per la sopravvivenza e la riproduzione.

Image
Študijski obisk v Apeninih

Il progetto ShepForBio ripristinerà un totale di 345 ettari di prato nei prossimi anni.

Image
Študijski obisk v Apeninih
Image
Študijski obisk v Apeninih
Kras4us
Študijski obisk v Apeninih
pubblicato il 31. 7. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027