Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Visite estive ai sistemi acquaponici di Venezia e Lubiana

Registrazione di contenuti video presso l'Università Ca' Foscari e visita dei partner di progetto

Il 28 giugno 2024, i rappresentanti dei partner del progetto BeBlue, tra cui KZ Agraria Koper, KGZS Kranj, Shoreline e Legacoop, hanno visitato il sistema acquaponico pilota presso l'Università Ca' Foscari di Venezia. L'università, che è il partner capofila del progetto BeBlue, ha presentato il funzionamento dell’impianto, dove attualmente cresce la salicornia, una vera prelibatezza gastronomica.

Image
Visit of aquaponic system Venice

Durante la visita, i rappresentanti dei partner italiani, dell'Università Ca' Foscari, Legacoop e Shoreline, hanno anche registrato contenuti video educativi. Due video presentano rispettivamente il sistema acquaponico pilota dell'Università di Venezia e lo sviluppo del gemello digitale. Un terzo video consiste in una breve dichiarazione del partner Legacoop riguardante le loro attività all'interno del progetto. Questi video saranno disponibili sui nostri canali social già dal mese prossimo.

Image
Aquaponic visit University Ca Foscari Venice
Visite al sistema acquaponico presso la Facoltà di Biotecnologia dell'Università di Lubiana

Il 13 giugno 2024, un gruppo di studenti di scuola elementare ha visitato la produzione pilota di lattuga nel sistema acquaponico presso la Facoltà di Biotecnologia. Per molti di loro è stata la prima occasione di osservare da vicino questo innovativo metodo di coltivazione.

Image
Visit of schools of aquaponic at BF University Ljubljana

Nel luglio 2024 si è svolto un incontro dei partner sloveni del progetto BeBlue, durante il quale sono state analizzate le attività svolte fino a quel momento, valutati i rendimenti delle colture e pianificati i futuri eventi educativi. I rappresentanti della Facoltà di Biotecnologia dell'Università di Lubiana, di KZ Agraria Koper e dell'Istituto agricolo e forestale della Slovenia (KGZS) unità di Kranj hanno esaminato insieme i risultati dell'esperimento per identificare il sistema acquaponico più efficiente.

Image
Visit of partners of BeBlue at BF University Ljubljana

I nostri obiettivi sono sensibilizzare il pubblico sulle metodologie sostenibili di produzione alimentare e condividere la nostra conoscenza con la comunità. Unitevi a noi nei prossimi eventi e scoprite la magia dell'acquaponica!

 

BeBlue
Visit of aquaponic system Venice
pubblicato il 20. 8. 2024

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027