Il Walk of Peace e il Museo di Kobarid, su invito dell'Ente del Turismo Sloveno (STO), si sono presentati alla fiera ITB di Berlino, riconosciuta a livello mondiale, la più grande fiera del suo genere al mondo. ITB Berlino, un nome di riferimento nell'industria dei viaggi, è sinonimo di innovazione, networking e creazione di tendenze. Dalla sua fondazione nel 1966, si è evoluto in un evento fondamentale per il settore turistico, dove esperti e decisori si incontrano per stabilire contatti commerciali, scoprire nuove tendenze e discutere le problematiche attuali del turismo.
Alla fiera, l'Ente Fundazione Poti miru (Walk of Peace) e il Museo di Kobarid si sono presentati nello stand congiunto delle Alpi Giulie. Tuttavia, la parte più significativa della loro partecipazione è stata la discussione organizzata dalla STO, che ha riunito i principali partner da entrambe le sponde del Walk of Peace. Da un lato, l'Ente Fundazione Poti miru (Walk of Peace) slovena e dall'altro, PromoTurismo FVG per l'Italia. La discussione, condotta in tedesco, ha visto la partecipazione della signora Sandra Battigaglia di PromoTurismo FVG e di Martin Šolar, direttore del Museo di Kobarid, che ha rappresentato sia il museo che l'Ente Fundazione Poti miru (Walk of Peace). Sono stati evidenziati il valore del patrimonio della Frontiera di Soča, i metodi di conservazione e promozione, le attrazioni per i visitatori e sono stati discussi progetti comuni, anche nel quadro della Capitale Europea della Cultura GO!2025 e di altri programmi Interreg.