Il 7 marzo 2025, presso la sede dell'Unione Internazionale delle Ferrovie (UIC) a Parigi, si è svolto un workshop con i rappresentanti delle Agenzie Nazionali per la Sicurezza ferroviaria della Slovenia, Francia e Italia. Il workshop è iniziato con la presentazione dei partner di T4RAIL IT-SI del pacchetto di lavoro e i progetti pilota che si occupano del superamento delle barriere linguistiche nelle operazioni ferroviarie. È seguita una dimostrazione pratica del traduttore utilizzato nell'attuale progetto T4RAIL IT-SI. La dimostrazione si è basata su scenari di comunicazione tra un macchinista e un segnalatore, preparati in precedenza.
Al termine del workshop si è svolta una discussione sui criteri e le procedure per la futura implementazione dello strumento di traduzione linguistica, incentrata sui seguenti punti:
- l'esperienza dell'utente, che comprende la fiducia, la formazione e i rischi,
- l'affidabilità e i rischi del traduttore
- l'implementazione dei progetti pilota, con la valutazione dei rischi, i risultati dell'implementazione e le raccomandazioni per il lavoro futuro.