Workshop in Italia, 17/11/2025, h9-13, Presso InfoPoint di Sistiana – PER INFO: fvg@ecipa.eu
Workshop in Slovenia, 19/11/2025, h9-13, Presso Zeleni vstopni center Lijak – PER INFO: best@primorski-tp.si
Oggi chi lavora nel turismo – che sia una guida, un’agenzia di viaggio, un gestore culturale, ma anche un ristoratore o un barista – ha a disposizione una miriade di strumenti innovativi: dall’intelligenza artificiale al metaverso, dai nuovi format esperienziali ai metodi collaborativi per sviluppare servizi su misura.
Eppure, le analisi del progetto europeo BEST hanno mostrato che la maggior parte degli operatori tra Italia e Slovenia non li utilizza. Spesso perché si pensa che queste tecnologie siano complesse, costose o “riservate alle grandi aziende”.
Il workshop gratuito “INNOVIAMO IL TURISMO – Strumenti creativi e innovativi per lo sviluppo dei servizi per il turista” è pensato proprio per sfatare questo mito e mostrare alle piccole realtà del nostro territorio – con esempi pratici e strumenti concreti – come anche con investimenti minimi si possa innovare la propria offerta e offrire esperienze memorabili ai visitatori (aumentando così il proprio flusso di clientela!)
Sono previsti due workshop, uno sul lato italiano e l’altro sul lato sloveno:
WORKSHOP IN ITALIA
Quando: 17/11/2025, ore 9-13, a seguire lightlunch
Dove: SISTIANA INFOPOINT, Sistiana, 56/B, 34011 Duino
WORKSHOP IN SLOVENIA
Quando: 19/11/2025, ore 9-13
Dove: Zeleni vstopni center Lijak
PERCHÉ PARTECIPARE
Perché oggi innovare non è un’opzione, è una necessità.
Anche un bar o un ristorante è parte integrante dell’esperienza turistica: chi arriva in Friuli Venezia Giulia o in Slovenia non cerca solo un piatto, un bicchiere o una visita guidata, ma un’esperienza integrata, fatta di accoglienza, racconto, autenticità e valore.
E questo valore si può costruire usando in modo intelligente le tecnologie e le reti già a disposizione.
Il progetto BEST lo ha dimostrato: il potenziale del network transfrontaliero tra Italia e Slovenia è enorme, ma ancora poco sfruttato.
Durante il workshop scopriremo come farne parte attiva, con casi studio reali e strumenti pratici per creare collaborazioni e servizi turistici innovativi che superano i confini.
IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA
09:00 – Introduzione alle opportunità BEST
Servizi gratuiti del progetto per sostenere la crescita delle imprese turistiche e culturali del territorio transfrontaliero.
09:10 – Il metodo Innovation Catalyst per sviluppare nuovi servizi turistici
Con Jurij Krpan, scopri come generare idee e trasformarle in servizi concreti con un metodo innovativo che connette procedure e tool di intelligenza artificiale con un approccio creativo
09:40 – Dall’intelligenza artificiale al metaverso: gli strumenti digitali per tutti
Un viaggio tra tecnologie e casi d’uso alla portata anche delle piccole imprese.
10:30 – Arte e creatività applicate al turismo
Esempi e ispirazioni in cui arte e creatività hanno consentito di dare nuova vita all’offerta.
11:10 – Caso di eccellenza locale
Un esempio concreto di innovazione turistica di successo nel territorio.
11:40 – Tavoli di lavoro pratici
Mettiamo subito in pratica ciò che abbiamo appreso, con la guida dei moderatori.
12:40 – Conclusioni e prossimi passi
13:00 – Light lunch e networking
COME PARTECIPARE
L’evento è gratuito, ma i posti sono limitati.
Iscriviti entro il 12 novembre 2025
Workshop in Italia 17/11/2025 – E. fvg@ecipa.eu
Workshop in Slovenia 19/11/2025 – E. best@primorski-tp.si
***Evento organizzato nell’ambito del progetto europeo BEST – Building Efficient Sustainable Tourism, cofinanziato dal Programma Interreg VI-A Italia–Slovenia***