Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Informativa privacy
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Workshop “Riscoprire il patrimonio culturale attraverso il digitale”

I partner del progetto RecapMCV hanno potuto condividere con il pubblico e gli operatori del settore museale e della cultura i principali risultati del progetto RecapMCV e di Merlin CV durante il workshop organizzato da Informest nella mattinata del giorno 11 aprile, presso il Grand Hotel Entourage di Gorizia, nell’ambito dell’evento "Oltre i Confini": Esperienze Immersive tra Italia e Slovenia.
I partner hanno illustrato alcuni dei risultati capitalizzati, come la piattaforma e il gioco creato, o come la realizzazione della sala immersiva presso il Museo della Filanda di Salzano enfatizzando la continuità fra i due progetti illustrando la Strategia e Piano di azione incentrata sulla “sala immersiva come strumento innovativo, inclusivo e sostenibile per presentare e vivere il patrimonio culturale” che comprende anche i passi che sono stati fatti finora per la creazione della sala immersiva presso il Kozlov Rob di Tolmino, grazie al progetto RecapMCV. 
I relatori invitati hanno invece presentato le buone pratiche locali da cui trarre ispirazione come gli investimenti nelle tecnologie digitali fatti dal Comune di Gorizia presso il Castello, le sfide per la realizzazione dei progetti del programma ufficiale GO!2025 fra cui il Progetto Dotmuseums - Sviluppare minimusei in case domotiche, la sostenibilità dei progetti Interreg attraverso la modifica dei policy instrument della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
L’incontro ha offerto un'esperienza unica per esplorare come le nuove tecnologie possano valorizzare il patrimonio storico e artistico delle aree transfrontaliere tra Italia e Slovenia, abbattendo confini storici, linguistici e culturali, creando nuove modalità di fruizione e valorizzazione del patrimonio condiviso. Le esperienze digitali innovative ed immersive che sono state presentate e sperimentate durante la giornata rappresentano infatti un ponte virtuale tra Italia e Slovenia, capace di raccontare storie comuni attraverso linguaggi innovativi. Al termine del workshop si è tenuta una conferenza stampa.

RecapMCV
Delavnica RecapMCV
pubblicato il 17. 4. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027