Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
    • Giovani
      • Students4Cooperation
        • Linee guida e allegati
        • Idee progettuali
        • Foto e video
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Workshop a Sočerga: Approccio partecipativo alla progettazione del paesaggio a Sv. Kvirik

Lunedì 30 settembre si è tenuto un workshop presso il centro sociale del villaggio di Sočerga, nell'ambito del progetto POSEIDONE, Interreg Italia-Slovenija, per presentare il progetto paesaggistico per l'area di Sv. Kvirik. All'evento hanno partecipato residenti e altre parti interessate, che hanno avuto l'opportunità di partecipare attivamente alla progettazione delle soluzioni finali.

Durante il workshop, il partner del progetto, il Centro Regionale di Sviluppo Capodistria (RRC Koper) in collaborazione con gli architetti, ha presentato una proposta di progetto paesaggistico per l'area di Sv. Kvirik. L'enfasi è stata posta sulla sistemazione di sentieri e punti panoramici, sulla piantumazione di piante autoctone e sulla ricerca di un equilibrio tra l'accessibilità dell'area e la tutela delle caratteristiche naturali sensibili.

Il workshop ha evidenziato l'importanza della cooperazione tra esperti e comunità locale. Sono gli abitanti del posto a conoscere meglio le caratteristiche dell'area, quindi le loro esperienze e i loro suggerimenti integrano in modo significativo le soluzioni professionali. Le proposte raccolte saranno inserite nei prossimi mesi in un progetto paesaggistico aggiornato, che servirà da base per l'ulteriore sviluppo dell'area vicino a Sv. Kvirik.

 

Image
workshop

SUL PROGETTO POSEIDONE:

Il progetto POSEIDONE è stato sviluppato nell'ambito del programma Interreg Italia-Slovenia ed è il risultato della collaborazione tra partner italiani e sloveni, con l'obiettivo di promuovere l'uso sostenibile e la protezione dell'ambiente marino e la conservazione della biodiversità. Il progetto si basa sulla politica dell'Europa verde senza CO2 (che promuove la conservazione della biodiversità e l'infrastruttura verde e blu per combattere i cambiamenti climatici) e segue gli obiettivi della Strategia dell'UE per la biodiversità entro il 2030.

Maggiori informazioni dal progetto: www.ita-slo.eu/poseidone

 

Logo Poseidone
Sv. Kvirik
pubblicato il 06. 10. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy
  • Giovani

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027