Il Progetto IN4SAFETY ha come obbiettivi specifici:
- Promuovere le capacità di resilienza rafforzando la cooperazione trans-frontaliera fra le autorità locali e le squadre di soccorso attraverso lo sviluppo di 2 piani di azione congiunti;
- Integrare le informazioni territoriali numeriche all'interno di geo-portali Web GIS;
- Promuovere lo svolgimento di Programmi Formativi congiunti e l'addestramento di squadre di soccorso.
Riguardo l'Integrazione delle informazioni numeriche territoriali all'interno di geoportali Web GIS il 30 gennaio 2025 dalle 9:30 alle 17:30 si è svolto il WORKSHOP IN4SAFETY presso l'Università di Trieste.
Il workshop ha previsto una sessione al mattino con le presentazioni delle finalità del Progetto IN4SAFETY e delle attività in corso, e una sessione pomeridiana dedicata all'utilizzo pratico del software open-source QGIS e all'analisi di immagini esa copernicus Sentinel 1, 2 (sessione live in Italiano e in presenza su PC personali dei partecipanti).