Poseidone offre una nuova occasione per immergersi nella natura, conoscere meglio i nostri territori e riflettere sul valore della biodiversità costiera. L’escursione organizzata dal progetto POSEIDONE per sabato 4 ottobre ci porterà in un angolo di natura inaspettata fra mare e fiume e ad esplorare uno dei luoghi più suggestivi e biodiversi della costa veneziana: il Bosco della Lecceta di Bibione, fino all’area del Faro, dove il mare incontra la foce del fiume Tagliamento.
Il percorso di circa tre ore si snoderà tra dune fossili, pinete, stagni, sentieri tra le orchidee e panorami mozzafiato, lungo un tratto pianeggiante adatto a tutti: appassionati di natura, famiglie e camminatori curiosi. Attraversando ponticelli in legno, incontreremo lecci, pini marittimi, querce, ma anche specie rare come il Lino delle Fate, dalla caratteristica arista argentata, e le delicate orchidee spontanee. Non mancheranno incontri con la fauna locale: ramarri, uccelli, testuggini e altri abitanti di questo fragile ecosistema litoraneo.
L’escursione comprenderà la splendida area del Faro di Bibione, da cui si potrà osservare l’abbraccio tra le acque dolci del fiume Tagliamento e il mare Adriatico. Per chi partecipa, il luogo di ritrovo è di fronte all'agenzia International in via Procione n. 52 a Bibione alle 9:45.
Posti limitati e iscrizione obbligatoria (max 20 persone), compilare questo modulo o scrivere a eventi@alterevo.eu entro il 2 ottobre.
Se richiesto, verrà garantito bilinguismo in lingua italiana e slovena.
Cosa portare: abbigliamento comodo a strati, giacca/mantellina antipioggia, scarpe da trekking o sportive, acqua, merenda, repellente per insetti.
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
||||
|
|
|||||
|
|
|||||
|